Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Webcam Microsoft: guida alla scelta

Le webcam sono dei dispositivi molto ricercati perché permettono di estendere l'esperienza comunicativa grazie alla possibilità di vedersi da luoghi distanti.

Tipologie di webcam, guida alla scelta

Esistono diversi tipi di webcam in base agli usi che ne vogliamo fare. Se amiamo le video-chat e le video-conferenze, possiamo scegliere una semplice cam con supporto video, mentre per l'audio basterà acquistare una cuffia con microfono incorporato. Esistono modelli che supportano la risoluzione in HD, per i più esigenti. Se utilizziamo un notebook senza webcam, possiamo scegliere alcuni modelli portatili e pratici. Per esempio, in commercio esistono molti dispositivi senza fili, che funzionano con la modalità wireless. Inoltre, vi sono alcuni modelli che funzionano a batterie e sono perfettamente rimovibili e trasportabili, avendo anche le funzioni di fotocamera. Infatti, questi ultimi modelli permettono di scattare foto e registrare video per condividerli subito in rete.

Alcuni modelli Microsoft

La LifeCam Vx 1000 è una piccola e pratica webcam, ideale per chi utilizza Windows Live Messenger, con microfono integrato. Infatti, è ottimizzata per l'uso di questo software, con una risoluzione video e foto di 640x480 VGA. È consigliata anche per i meno esperti, poiché risulta di facile utilizzo, grazie alla connettività USB e al tasto "Windows Live Call Button", per effettuare videochiamate in modo immediato. La LifeCam Vx 6000, anch'essa ottimizzata per il programma di istant messaging più famoso, è leggermente più sofisticata ma non per questo meno funzionale. È infatti, dotata di lente grandangolare, per avere più contatti sullo schermo contemporaneamente. Inoltre, possiede i controlli di inclinazione, rotazione e zoom, così come la capacità di regolazione in diverse condizioni di luce. Per finire, zoom 3x, sensore ad alta definizione, microfono integrato e tasto Windows Live Call. La LifeCam Nx 6000 è ideale per i più esigenti in termini di qualità audio e video. Video e foto sono effettuati ad alta definizione con una risoluzione, rispettivamente, di 2 e di 7,6 megapixel. Tra le caratteristiche principali troviamo la lente grandangolare, lo zoom digital 3x, la funzione automatica di riconoscimento volto, la funzione di aggiustamento automatico in condizioni di scarsa luminosità, microfono integrato e filtro per la cancellazione dei rumori. Non può mancare, naturalmente, il tasto per le videochiamate rapide. Tra gli aspetti positivi di questi modelli, sicuramente possiamo citare la facile fruibilità da parte degli utenti meno esperti, così come l'alta funzionalità e la qualità dei video. Un altro aspetto positivo è la possibilità di effettuare il download dei software di supporto (per aggiornarli) direttamente sul sito della Microsoft. Un aspetto negativo è la ovvia non compatibilità dei software e quindi del dispositivo, su computer non Microsoft.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Monitor per PC: guida alla scelta

Monitor per pc: guida alla scelta

I monitor per pc sono prodotti in varie formati per ogni tipo di esigenza, realizzati con tecnologia a cristalli liquidi lcd, quasi tutti in alta risoluzione dotati di ricevitore digitale terrestre.
Stampante fotocopiatrice laser: guida all'acquisto

Stampante fotocopiatrice laser: guida all'acquisto

Una stampante fotocopiatrice laser garantisce a casa e nei piccoli uffici uno strumento indispensabile per la stampa e la copia ad alta qualità. con una macchina laser risparmiamo il tempo di elaborazione delle pagine, ottimizzando gli spazi, e riducendo le tradizionali operazioni di manutenzione e cambio cartucce, cui le stampanti ink-jet ci hanno abituato nell'ultimo decennio.
Mouse per PC: guida all'acquisto

Mouse per pc: guida all'acquisto

Il mouse è l’amico necessario a ogni utilizzatore di computer, sia fisso sia portatile, che consente sempre e comodamente di spostarsi sulle pagine del pc e muovere il puntatore in ogni piccolo angolo dello schermo. la scelta del mouse adatto alle proprie necessità non deve essere basato solo sull’estetica, ma soprattutto sulle caratteristiche necessarie per un utilizzo ottimale.
Toner Konica Minolta laser: guida all'acquisto

Toner konica minolta laser: guida all'acquisto

Konica minolta produce stampanti laser business per utilizzo da ufficio, sono invece meno diffusi per l'home printig. qualche consiglio su dove reperire i toner.