Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Webcam Microsoft: modelli a confronto

Le webcam Life Cam della Microsoft sono in grado di dare vita a immagini decisamente vivide e luminose, e si caratterizzano per un rapporto qualità prezzo nel complesso più che conveniente. Vediamo, dunque, quali sono i migliori modelli a disposizione.

LifeCam

Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti relative ai migliori modelli di webcam Microsoft attualmente a disposizione in commercio. Il primo prodotto di cui parliamo è la LifeCam HD 5000: un dispositivo che racchiude tutte le funzioni necessarie in una webcam ad alta definizione, che consente di condividere, a un prezzo molto limitato, tutti i contenuti che si desiderano in tempo reale. Con il video HD da 720 p permette di registrare immagini in alta definizione, a 30 fotogrammi al secondo, mentre tramite la funzione Autofocus è possibile ottenere in maniera automatica immagini alquanto nitide. Apprezzabili risultano la risoluzione widescreen, per immagini di livello quasi cinematografico, e la tecnologia True Color, che, invece, assicura riprese vivide e luminose regolando l’esposizione. Per quel che riguarda i requisiti di sistema, tale webcam è compatibile con Windows Vista, Windows 7, Windows XP con Service Pack 2. Sono necessari un giga di Ram e un processore Intel Dual Core 1.6 GHZ o superiore.

Anche audio

Il secondo prodotto di cui parliamo, invece, è la LifeCam Studio. Essa si avvale di una lente in vetro grandangolare, per favorire un’ottica eccellente e con la massima precisione, e di un autofocus, che permette di avere un campo di messa a fuoco da dieci centimetri in su. La qualità video ad alta definizione è molto elevata, in virtù di un sensore 1080 p Hd. Da non perdere, poi, la tecnologia True Color, con colori di luminosità elevata in qualsiasi situazione di illuminazione, e la tecnologia Clear Frame, che invece garantisce immagini molto dettagliate senza vibrazioni o sfocature. Il microfono ad alta fedeltà, poi, permette di contare anche su un audio molto naturale. I requisiti consigliati, in questo caso, sono due giga di Ram su memoria, e un processore Intel Core da 3.9 GHz o superiore. Anche questa webcam, come si può intuire, offre prestazioni di livello assoluto, a fronte di una apprezzabile facilità di utilizzo.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Programmi per la fatturazione: guida alla scelta

Programmi per la fatturazione: guida alla scelta

Avete un negozio o un altro tipo di attività commerciale e volete capire come gestire la vostra fatturazione? ecco un elenco dei migliori programmi, spesso gratuiti, per la fatturazione.
Mouse Logitech wireless Trackball M570: costi e funzionalità

Mouse logitech wireless trackball m570: costi e funzionalità

Il mouse wireless logitech trackball m570 si caratterizza per la comodità di utilizzo. dotato di una trackball fissa, permette di approfittare della trasmissione veloce e al tempo stesso di operare con la massima comodità anche in spazi ristretti.
Print server ethernet: guida alla stampa in rete

Print server ethernet: guida alla stampa in rete

Quando le postazioni pc diventano tante, come in ufficio o a scuola, e non abbiamo intenzione di acquistare una stampante per ogni computer, abbiamo la possibilità di condividerne una sola con tutta la rete. vediamo allora come si fa e che cosa serve.