Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Webcam PC: guida alla scelta

La webcam rappresenta un ottimo mezzo per telefonare con il PC, avendo anche la possibilità di vedere il nostro interlocutore. Ma come sceglierla?

Caratteristiche da valutare

La webcam ci consente di acquisire le immagini e di trasmetterle anche in tempo reale. Inoltre, sta divenendo sempre più un’ottima risorsa sia nella vita privata che nell’ambito lavorativo, poiché permette di gestire a distanza gli impegni lavorativi, grazie alle videoconferenze, abbattendo i costi per i vari spostamenti. Diversi sono gli usi che se ne possono fare, come ad esempio scattare foto o registrare video dal vostro PC. Gli ultimi modelli di computer presentano, inoltre, delle webcam incorporate. Spesso però, queste hanno una bassa risoluzione, comportando quindi una scarsa qualità anche nelle videochiamate. Un aspetto da non sottovalutare è anche la velocità della connessione internet che potrebbe ridurre le prestazioni della webcam, indipentemente dalla sua qualità. Quali sono le caratteristiche da valutare nella scelta di una webcam? - La compatibilità con il sistema operativo;
- il software in dotazione, per evitare di mettersi alla ricerca di driver in rete;
- la messa a fuoco e l’illuminazione automatica che consente alla webcam di adattarsi alle condizioni di luce dell’ambiente;
- risoluzione del dispositivo;
- il prezzo.

Creative e Logitech

Tra le migliori marche di webcam, vi consigliamo: - Creative: la nota azienda di Singapore che negli ultimi anni si è ampliata in particolar modo per la produzione di MP3. Le prestazioni delle webcam Creative sono molto buone, così come il rapporto qualità-prezzo che può variare da circa 50 € a 150 € con software in dotazione. Creative offre webcam con una risoluzione standard o HD.
All’indirizzo: It.store.creative.com è possibile visualizzare tutti i modelli Creative disponibili. - Logitech: la società svizzera che si occupa della produzione di una vasta gamma di periferiche per il PC. Sul sito: Logitech.com è possibile scegliere, tra i diversi modelli, la webcam che più si adatta all'uso che ne farete. Logitech produce webcam che dispongono della messa a fuoco automatica in grado di garantire, anche ai meno pratici, un’ottima visualizzazione dell’immagine senza alcuno sforzo, inoltre, le lenti Carl Zeiss garantiscono un’immagine più nitida. I prezzi variano a seconda della risoluzione della webcam, a partire da 12,99 per il modello Webcam C110, sino a € 79,99 per la webcam Pro 9000.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Logitech Wireless Gaming Headset G930: test prodotto

Logitech wireless gaming headset g930: test prodotto

Le logitech wireless gaming headset g930 sono cuffie ad alte prestazioni, che mettono a disposizione una connessione senza fili, con un raggio d'azione fino a dodici metri, per la migliore libertà di movimento possibile.
Come installare i software su Linux

Come installare i software su linux

Linux, caratterizzato dalla sua filosofia di libertà, permette le stesse funzioni di windows.
Mouse USB: guida all'acquisto

Mouse usb: guida all'acquisto

Se siete alla ricerca di un mouse usb che vi permetta di utilizzare il vostro pc, liberi da inutili fili, questo articolo potrebbe esservi di aiuto.