Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Windows 7 per Tablet: recensione del sistema operativo

Microsoft ha creato una recente versione del Windows 7. Analizziamone le caratteristiche.

Windows Embedded Compat 7: il win7 per tablet.

Si chiama Windows Embedded Compact 7 è ed stato recentemente lanciato sul mercato dalla Microsoft per eliminare i problemi che Win7 determinava sui tablet.
Il primo tablet con SO win7 è stato l'Acer Iconia Tab W500. Con questo prodotto la Microsoft ha acquisito una buona fetta nel mercato dei tablet, piazzandosi immediatamente dopo la Apple e Android tra i brand più venduti. Senonché gli esperti informatici hanno subito mostrato delle riserve nei confronti dell'uso di questo OS. Secondo il loro parere, infatti, Win7 non è ottimizzato per il touch screen, in quanto la sua interfaccia grafica è stata progettata per un uso del cursore tramite il mouse o il touchpad. Da qui derivano numerose difficoltà di utilizzo del tablet. Questo è il motivo che ha spinto la Microsoft a lanciare una versione più recente di Win7, adatta all'utilizzo su questi dispositivi di nuova generazione.

Aspetti positivi

Il Windows Embedded Compact 7 presenta indubbiamente degli aggiornamenti rispetto alla versione per pc, che lo rendono sicuramente più adatto all'uso sui tablet e sui tablet-pc. Eccone alcune: - Supporto al multitouch: Il sistema, già presente nella versione per pc, è stato migliorato, rendendo il SO adatto al tocco di uno schermo più piccolo. Grazie a questo sistema è possibile interagire con il dispositivo in maniera più immediata, senza la necessità di ricorrere ad altri hardware.
- Integrazione con i Social Network: Anche questa funzionalità è stata migliorata, cosicché diventa più semplice e intuitivo comunicare per mezzo del social network.
- Possibilità di riprodurre Video HD in streaming: L'interfaccia grafica permette di riprodurre video di alta qualità e di condividerli subito in rete.
- Possibilità d'interazione con altri dispositivi quali PC e Smartphone: Grazie alla funzionalità wifi, il SO permette di gestire e comunicare con altri dispositivi, fissi e mobili, in maniera totalmente gratuita.

Aspetti negativi

Questo sistema operativo non è definitivo, ciò significa che necessita ancora di miglioramenti e aggiornamenti. Come abbiamo detto, il SO è stato lanciato per soppiantare le lacune di Win7 sui tablet; questo fa supporre che si tratti di un espediente per testare la funzionalità di Windows su tali dispositivi in modo da lanciarsi in questo mercato in modo sicuro.
Presto, infatti, questo SO sarà sostituito da Windows8, che è in fase di progettazione ed in ogni caso sarà programmato specificamente per l'uso dei tablet. Ne deriva che acquistare un tablet con Win7 non è conveniente, poiché i tablet hanno dei costi non indifferenti e perché ci si potrebbe trovare da un momento all'altro con un tablet obsoleto dal punto di vista tecnologico.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Tastiera per PC: guida all'utilizzo

Tastiera per pc: guida all'utilizzo

Prima dei tablet, prima dei mouse, prima di ogni altra forma di comunicazione con il pc, l'unico modo per inserire comandi e programmare il proprio calcolatore era la tastiera. sono passati anni da quando il computer è diventato un oggetto di uso comune, e per quanto si aggiornino i software e gli hardware, la tastiera rimane sempre la stessa.
Guida all'acquisto: Acer computer Desktop e Notebook

Guida all'acquisto: acer computer desktop e notebook

La scelta di un computer o di un notebook deve essere ponderata in relazione alle necessità che si hanno. compare un computer molto potente quando lo si sfrutta solo in parte vuol dire spendere male i propri soldi visto che si potrebbe scegliere qualche cosa di più adatto alle proprie esigenze. e nell'acquisto di un notebook vale lo stesso discorso. prima di procedere alla scelta, dunque, bisogna fare un'attenta valutazione di ciò di cui si ha bisogno.
Come riversare una cassetta VHS su DVD

Come riversare una cassetta vhs su dvd

I lettori dvd, hanno ormai da tempo soppiantato e sostituito i videoregistratori e le vecchie videocassette vhs; intanto i nastri lasciati negli scaffali, col tempo si degradano. da qui nasce l'esigenza, di trasferire i vecchi filmati contenenti il prezioso materiale legato ai vecchi ricordi, su dvd. come fare? per fortuna, le attuali tecnologie, ci vengono incontro con diverse soluzioni qui descritte; vediamo quali sono e quali fanno più a caso nostro.
HP iPAQ PDA: guida all'acquisto

Hp ipaq pda: guida all'acquisto

Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione nel momento in cui si acquista il palmare hp ipaq? vediamo i modelli più performanti, e le funzionalità che vengono offerte a chi li utilizza.