Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

HP iPAQ PDA: guida all'acquisto

Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione nel momento in cui si acquista il palmare HP IPAQ? Vediamo i modelli più performanti, e le funzionalità che vengono offerte a chi li utilizza.

Caratteristiche

Quali sono gli aspetti di cui occorre tenere conto nel momento in cui si decide di procedere all'acquisto di un HP iPAQ PDA? I modelli a disposizione sono numerosi. Occorre precisare che abbiamo a che fare con i palmari della serie Ipaq, messi sul mercato dalla Hp all’inizio della rivoluzione handheld, che sul mercato, per altro, hanno riscontrato un successo più che discreto. Il migliore di tutti può essere individuato nell’iPaq H3630, un vero e proprio mini computer portatile, dotato del sistema operativo Windows CE che include tutto ciò che serve per il lavoro di ufficio in mobilità. Non solo Internet Explorer, dunque, ma anche Excel e Word, e soprattutto Outlook Epress, per gestire, anche con funzionalità da Organizer, la posta elettronica. Un prodotto simile, con caratteristiche ancora più all’avanguardia, è invece l’HP Ipaq H3640. Un dispositivo in grado addirittura di leggere gli e book, munito di visualizzatore video in standard MPEG, lettore MP3, stradario, registratore vocale di appunti e un software per palmari pensato per il riconoscimento della scrittura a mano libera. In poche parole, uno smartphone ante litteram. Questo palmare può essere collegato e sincronizzato con un computer, o attraverso la rete wireless o via USV. La durata della batteria, occorre precisarlo, non è il massimo: bisogna ricaricarla una volta al giorno. Anche lo schermo, pur essendo luminoso, non presenta le caratteristiche di alta risoluzione dei dispositivi moderni.

Dove trovarlo

Vale la pena di sottolineare, poi, che gli add on, come per esempio il modulo GPS o il modulo Wi Fi, hanno un peso eccessivo. Anche la capacità di memoria è abbastanza scarsa, e ha poco a che fare con le decine di giga dei prodotti moderni, anche in virtù delle schede di espansione. Questo palmare, in conclusione, può essere reperito senza problemi su Internet. I siti di commercio e compravendita online come Ebay sono ricchi di offerte di questo prodotto, spesso a prezzi molto convenienti.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

PCI SATA II Card: recensione e prezzi a confronto

Pci sata ii card: recensione e prezzi a confronto

Una sata ii pci card è una scheda di espansione con attacco pci e sistema di connessione sata ii. come comprarne una e quali vantaggi può offrire rispetto agli altri modelli?
Sony Memory Stick Pro Duo, test prodotto

Sony memory stick pro duo, test prodotto

Con il passare dei giorni, è necessaria sempre più memoria per poter effettuare il salvataggio di musica nel formato mp3, foto e chi più ne ha più ne metta! se è questo il vostro dilemma, in aiuto arriva la praticissima memory stick pro duo della sony che è utilizzabile in svariati dispositivi: dalle fotocamere digitali sony al classico lettore mp3 fino ad arrivare persino alla play station portable.
Guida ai software per il computo metrico

Guida ai software per il computo metrico

I software per il computo metrico non sono altro che programmi che danno l'opportunità di redarre computi metrici, appunto, ma anche stime dei lavori. tali programmi utilizzano i prezzari disponibili in italia, e sono dotati di numerose funzioni. vediamo, dunque, quali sono.
Notebook Medion: modelli a confronto

Notebook medion: modelli a confronto

Il marchio medion propone da anni soluzioni interessanti in fatto di notebook che qui presentiamo attraverso i modelli più apprezzati e venduti.