Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Windows Media Player, installazione e configurazione

Ascoltare musica dal proprio Pc può rivelarsi estremamente appagante e rilassante, specie se lo si fa dopo una lunga giornata di lavoro o di studio. Uno dei programmi migliori in fatto di riproduzione audio/video è sicuramente Windows MediaPlayer. In questa guida vedremo come installarlo e configurarlo

Installazione

Coloro i quali avessero installato Windows 7 sul proprio Pc si ritroveranno già con la versione più aggiornata del lettore di media Microsoft, la 12. Per tutti gli altri il consiglio è quello di visitare [[questa pagina|http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/downloads/windows-media-player]] per scaricare il Windows Mediaplayer gratis, avendo cura di scegliere la giusta versione del proprio sistema operativo (il software è disponibile per Win 7, Vista, Xp, Windows Phone, Windows Server 2003 e 2008 e Mac OS X).
Dopo l'eventuale download potrà partire l'installazione del player dvd/audio stesso, la quale durerà non più di qualche minuto; basterà seguire passo passo le istruzioni su schermo e specificare, tra le altre cose, l'eventualità che il Mediaplayer diventi lettore predefinito per vari formati di file audio/video e che abbia l'autorizzazione dell'utente per lo scaricamento di dati relativi a canzoni ed artisti presenti nella propria playlist

Configurazione

Una volta installato il programma e lanciato l'eseguibile dello stesso l'utente si ritroverà davanti una schermata dalla quale potrà scegliere di riprodurre contenuti audio/video (sezione "Play), masterizzare Cd audio grazie all'uso di un masterizzatore (sezione "Masterizza") ed infine sincronizzare un dispositivo audio portatile, come un lettore mp3 (sezione "Sincronizza").
Partendo dalla prima voce (ovvero "Play") si troveranno elencati sotto la voce Catalogo Multimediale, presente sulla sinistra, tutti i file audio disponibili nella cartella Musica del Pc. Qualora i file audio fossero in un'altra cartella, basterà cliccare col tasto destro del mouse sulla voce "Catalogo Multimediale", selezionare "Gestisci catalogo multimediale" e successivamente selezionare la cartella desiderata. Dalla stesso elenco descritto è possibile riprodurre i video presenti nella cartella Video del Pc e, con procedimento similare a quello descritto poc'anzi, aggiungere filmati da cartelle desiderate.
La schermata "Masterizza" invece permette di selezionare dei brani, presenti nel catalogo multimediale, e di memorizzarli su Cd; per fare ciò è necessario semplicemente trascinare i file audio col mouse sinistro sotto l'area contrassegnata dalla voce "elenco della masterizzazione", sulla destra dell'interfaccia.
Per ultimo la sezione "Sincronizza" permette, come già detto, di memorizzare file audio/video in un supporto portatile; il funzionamento di questa sezione è del tutto similare alla funzione di masterizzazione, visto che bisognerà semplicemente trascinare i file audio preferiti nella sezione "elenco di sincronizzazione".

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Computer Acer Desktop: modelli e caratteristiche

Computer acer desktop: modelli e caratteristiche

Acer propone sempre nuovi modelli di desktop, il tipo ovviamente dipende dalle nostre esigenze e dalle nostre possibilità economiche, in quanto acer ci lascia l'imbarazzo della scelta. vediamoli nel dettaglio.
CD-ROM: specifiche tecniche

Cd-rom: specifiche tecniche

Il cd-rom rappresenta un passo primario per l'era del multimedia, nella specifica la sua denominazione è interpretata così: compact disc – read – only memory, viene utilizzato in ambito informatico per lo scambio dei dati e la distribuzione dei software. il cd-rom è stata la seconda applicazione completa sviluppata da sony congiuntamente alla philips.
PDA Pocket PC: guida all'acquisto

Pda pocket pc: guida all'acquisto

Un pda pocket pc riconosciuto da microsoft come un dispositivo windows mobile classic, è un dispositivo hardware con caratteristiche specifiche di un computer portatile, di un palmare con un sistema operativo windows mobile. molti di questi modelli, inoltre, sono anche telefoni cellulari e possono anche essere utilizzati come ricevitori gps, lettori di codici a barre e fotocamere digitali. i dispositivi che non fanno anche da telefono cellulare sono chiamati dispositivi windows mobile classic, mentre quelli con telefono integrato e touch screen, vengono definiti dispositivi windows mobile professional, mentre quelli senza touch screen integrato, dispositivi windows mobile standard.
Portatile Sony Vaio: come sceglierlo?

Portatile sony vaio: come sceglierlo?

Quando una persona si accinge ad acquistare un nuovo portatile, si trova di fronte ad un vasto numero non solo di produttori, ma anche di modelli, che spesso differiscono pochissimo l’uno dall’altro. da sempre sony è una delle marche di riferimento per il mercato dei notebooks, e il brand vaio è ormai sinonimo inconfondibile di qualità, seppur non sempre a buon mercato. in questo articolo verrà descritto brevemente come districarsi fra i tanti modelli a disposizione, tenendo sempre sotto controllo i costi.