Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

CD-ROM: specifiche tecniche

Il CD-ROM rappresenta un passo primario per l'era del multimedia, nella specifica la sua denominazione è interpretata così: Compact Disc – Read – Only Memory, viene utilizzato in ambito informatico per lo scambio dei dati e la distribuzione dei Software. Il CD-ROM è stata la seconda applicazione completa sviluppata da Sony congiuntamente alla Philips.

Specifiche tecniche.

Specifiche Tecniche. Consideriamo che questo supporto ottico CD-ROM prevede una capacità massima di memorizzazione dati di oltre 650 MB, tali caratteristiche sono state rilasciate nel lontano 1985 [ anno in cui sono stati rilasciati i primi CD-ROM ], caratteristiche che sono rilasciate e raccolte nel cosiddetto Yellow Book [ Libro giallo dalla traduzione da inglese a italiano]. Da specificare che Yellow Book è nato come estensione del Red Book, le specifiche tecniche della prima applicazione pratica implementata per il compact disc, il CD audio, introdotto nel 1988. Il supporto ottico CD-ROM supporta gli standard ISO/IEC 10149 e naturalmente viene supportato il protocollo ECMA-130, liberamente consultabili al seguente indirizzo: Standard ECMA-130 : Data Interchange on Read-only 120 mm Optical Data Disks [CD-ROM] . In ambito informatico, il CD-ROM trova la sua massima applicazione nella rappresentazione digitale dell'informazione, il supporto removibile è in grado di offrire un accesso veloce ai dati sia solo lettura e anche il qualche caso di formati [AVI-WAV] sempre in base alla capacità dei 650 MB.

La storia.

Vogliamo specificare che con il CD-ROM in pochi anni si è sviluppato un mercato fiorente spaziante che orbita dall'enciclopedia multimediale, ai corsi delle varie lingue in forma autodidatta, dall'atlante stradale al videogioco. Naturalmente sono stati messi in produzione e di conseguenza in commercio numerosi lettori multimediali detti: Stand-alone, tutti i fabbricanti di Personal Computer sono ricorsi al montaggio di tali supporti sui loro dispositivi sia detti fissi che portatili. Con la nascita del World Wide Web, nel 1991, in grado di offrire anche contenuti multimediali, e di conseguenza l'enorme successo di Internet, il mercato multimediale basato su CD-ROM in pochi anni ha subito un drastico ridimensionamento. Vari contenuti multimediali che prima erano venduti esclusivamente su CD-ROM sono stati infatti resi disponibili gratuitamente online come applicazione Web, altri sono stati resi disponibili a pagamento, come applicazioni Web o come software scaricabile,ma sempre disponibili online in qualsiasi momento senza la necessità di doversi recare in un negozio per l'acquisto di un CDROM.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Notebook "no OS": i portatili senza sistema operativo

Notebook "no os": i portatili senza sistema operativo

Quando decidiamo di acquistare un nuovo notebook valutiamo diversi fattori e uno di quelli principali è il sistema operativo. tanti sono affezionati a windows, ma molti altri vorrebbero sostituire un sistema operativo che ha non pochi difetti con uno di loro scelta oppure risparmiare sul costo della licenza di windows acquistando un notebook no os.
Antivirus Free in italiano, recensione dei migliori

Antivirus free in italiano, recensione dei migliori

Non è sempre detto che i migliori antivirus siano quelli a pagamento! esistono numerosi antivirus scaricabili gratuitamente che sono decisamente validi. qui di seguito elencheremo quali tra questi secondo noi sono gli antivirus free disponibili anche in italiano che non hanno niente da invidiare a quelli a pagamento.
Come aprire un sito internet

Come aprire un sito internet

Avete intenzione di aprire un vostro sito web o un blog personale, ma non avete esperienza di creazione di siti? allora questo articolo è quello che fa per voi: vedremo brevemente come creare un sito web o un blog gratuiti.