Wireless Extender: guida all'acquisto
Un Wireless Extender è un dispositivo autonomo che si può acquistare online oppure nei centri specializzati, in questo articolo vedremo di cosa si tratta e la guida al suo acquisto.
/wedata%2F0032879%2F2011-08%2FNetgear-Wireless-Print-Server-and-Bridge.jpg)
Cos'è
Come detto, il Wireless Extender è un dispositivo autonomo che quando viene collegato ad una rete cablata (oppure wireless) permette di riprodurre i file multimediali dal pc principale al dispositivo stesso. Si possono collegare fino a cinque dispositivi Extender per ascoltare musica, guardare foto e video, guardare o registrare programmi TV e molto altro ancora. Un dispositivo di questo tipo molto diffuso è Xbox 360 che include le funzionalità di Media Center Extender.
Essi danno la possibilità di amplificare il segnale della connessione Internet, proveniente dall'access point, quando questa viene ridotta per le condizioni ambientali in cui si sta operando, permettendo una migliore connessione e una velocità superiore.
Per ovviare a problemi di compatibilità tra l’Extender ed il router in uso, basterà acquistare il dispositivo della stessa marca del router in nostro possesso, e questo andrà posizionato nel punto della nostra abitazione o del nostro ufficio, in cui il segnale Internet è maggiore, più forte. Per ovviare ai problemi di compatibilità tra l’extender e il router, basta cercare un prodotto che sia della stessa marca di quello in nostro possesso e posizionarlo nel punto più idoneo dell'abitazione o dell'ufficio.
Guida alla scelta
Il costo di questo dispositivo non è elevato, ovviamente varia in funzione della marca che andrete a scegliere.Ad esempio il modello Linksys Wre54g, viene prodotto dalla Cisco, di facile installazione, è compatibile con la maggior parte dei router in commercio. Questo modello richiede il pc con scheda wireless o Ethernet, il protocollo TCP/IP installato, la navigazione con Explorer 6 (oppure Firefox 1 e superiori) ed è compatibile con i sistemi operativi Windows a partire dalla versione 2000. Nella confezione troviamo il CD-ROM per l'installazione e configurazione, il dispositivo Wireless, l'alimentatore CA con cavo e a muro, e il cavo di rete per la configurazione Ethernet. Il suo prezzo è di circa 70€ con garanzia di 3 anni.
Altro modello è il Sitecom Wl330: nella confezione troviamo anche il cavo adattatore esterno e due antenne per la ricezione del segnale; se viene registrato online, il dispositivo ha 10 anni di garanzia e lo si trova in commercio a 60€ circa.
In commercio ci sono altri dispositivi simili a quelli descritti precedentemente come il modello NETGEAR Powerline AV 200 Wireless-N Extender XAVN2001 oppure il D-Link PowerLine AV Wireless N Extender DHP-W306AV il cui costo è rispettivamente di 76€ per il primo e di 92€ per il secondo.
In conclusione occorre ricordare di scegliere il dispositivo della stessa marca del modem pe revitare incompatibilità