Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

World of Warcraft Battlechest per PC, guida al gioco

World of Warcraft Battlechest è il MMORPG più diffuso al mondo e conta quasi tredici milioni di iscritti. Ecco una piccola guida su come iniziare a giocare.

Il primo passo

Per giocare a WoW, è possibile andare sul sito ufficiale e iscriversi al trial, una prova di 10 giorni gratuita. Una volta scaduto il periodo dei 10 giorni, per poter continuare a giocare, è necessario seguire i seguenti punti: - comprare il gioco base con o senza le tre espansioni e installarle
- andare sul sito ufficiale di WoW
- entrare nella sezione "account management"
- premere l'opzione "upgrade account"
- inserire la cd key e l’account diventerà definitivo. Il gioco è acquistabile anche online pagandolo e scaricarlo direttamente dal sito ufficiale. Per poter giocare però, è fondamentale pagare il mensile richiesto dalla Blizzard, tramite carta elettronica o gamecard (acquistabile in diversi punti vendita).

Il gioco: le razze e le classi

Nella storia esistono due fazioni: l'Orda e l'Alleanza. Ora vediamo meglio le razze di ciascuna parte.
Orda: troll, tauren, orchi, non morti, elfi del sangue (prima espansione) e goblin (terza espansione).
Alleanza: umani, gnomi, nani, elfi della notte, draenei (prima espansione) e lupi mannari (terza espansione).
Una volta scelta la razza non resta che scegliere la classe, ogni razza può fare solo alcune delle classi esistenti, per cui nella scelta dovete prima decidere quale parte volete avere nel gioco. Inoltre ogni classe, grazie a delle specializzazioni, ha un ruolo fondamentale nei gruppi che andrete a creare nel gioco. Esistono tre specializzazioni: tank (colui che sopporta meglio i danni grazie ad armature particolari), dps (demage per second, ovvero colui che fa maggior danno in breve tempo) e healer (colui che cura e restituisce la vita ai propri compagni). Di seguito la lista completa delle classi e le rispettive specializzazioni:
- druid (tank, dps, healer)
- hunter (dps)
- priest (dps, healer)
- paladin (tank, dps, healer)
- warrior (tank, dps)
- death knight (dps)
- mage (dps)
- shaman (dps, healer)
- rogue (dps)

Professioni, quest, istance e raid

Una volta iniziata la vita virtuale all'interno del gioco bisognerà affrontare delle missioni, chiamate quest, che permetteranno di salire di livello. Inoltre esistono dei mestieri in cui specializzarsi che porteranno benefici al personaggio e non solo. Oltre ai territori comuni, esistono le istance (dal liv. 12 in poi) e i raid (per i livelli più elevati) che sussistono in mondi paralleli da affrontare in gruppo nei quali, sconfiggendone i boss (comandati dal computer), è probabile vincere le armature. Il gioco e' diviso in pve (player versus environment) e pvp (player versus player), per chi amasse quest'ultimo troverà arene e battlegrounds, differenti tra loro, per potersi scontrare con altri giocatori accumulando punti per le armature specifiche.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

La Nintendo DS diventa Extra Large: informazioni

La nintendo ds diventa extra large: informazioni

Grazie al successo straordinario che nintendo ds ha avuto in europa, la casa madre giapponese ha deciso di provare a immettere sul mercato una nuova console portatile con caratteristiche diverse per quando riguarda le dimensioni dello schermo con nintendo dsi xl.
Come cambiare Cover al Nintendo DS Lite e quanto costa?

Come cambiare cover al nintendo ds lite e quanto costa?

Il nintendo ds lite è una famosa consolle di gioco portatile dotata di due display di gioco, di cui uno touchscreen. il modello lite è l'evoluzione del primo dispositivo della serie, ossia il nintendo ds: il lite ha delle funzionalità in più e un design molto più sottile e compatto del ds. vedremo in quest'articolo una guida su come cambiare la cover al nintendo ds lite e quanto costano.
SONY PSP Value Pack: guida all'acquisto

Sony psp value pack: guida all'acquisto

Se vogliamo acquistare il value pack della psp e non sappiamo da che parte iniziare, siamo arrivati nel posto giusto. andiamo a dare un'occhiata a cosa offre la rete!
Panoramica sui giochi per PC gratis

Panoramica sui giochi per pc gratis

Esistono tanti siti in tantissime lingue diverse che offrono giochi gratis online. in questo sito ve ne illustrerò alcuni fra i più famosi e conisciuti.