Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

World of Warcraft Battlechest per PC, guida al gioco

World of Warcraft Battlechest è il MMORPG più diffuso al mondo e conta quasi tredici milioni di iscritti. Ecco una piccola guida su come iniziare a giocare.

Il primo passo

Per giocare a WoW, è possibile andare sul sito ufficiale e iscriversi al trial, una prova di 10 giorni gratuita. Una volta scaduto il periodo dei 10 giorni, per poter continuare a giocare, è necessario seguire i seguenti punti: - comprare il gioco base con o senza le tre espansioni e installarle
- andare sul sito ufficiale di WoW
- entrare nella sezione "account management"
- premere l'opzione "upgrade account"
- inserire la cd key e l’account diventerà definitivo. Il gioco è acquistabile anche online pagandolo e scaricarlo direttamente dal sito ufficiale. Per poter giocare però, è fondamentale pagare il mensile richiesto dalla Blizzard, tramite carta elettronica o gamecard (acquistabile in diversi punti vendita).

Il gioco: le razze e le classi

Nella storia esistono due fazioni: l'Orda e l'Alleanza. Ora vediamo meglio le razze di ciascuna parte.
Orda: troll, tauren, orchi, non morti, elfi del sangue (prima espansione) e goblin (terza espansione).
Alleanza: umani, gnomi, nani, elfi della notte, draenei (prima espansione) e lupi mannari (terza espansione).
Una volta scelta la razza non resta che scegliere la classe, ogni razza può fare solo alcune delle classi esistenti, per cui nella scelta dovete prima decidere quale parte volete avere nel gioco. Inoltre ogni classe, grazie a delle specializzazioni, ha un ruolo fondamentale nei gruppi che andrete a creare nel gioco. Esistono tre specializzazioni: tank (colui che sopporta meglio i danni grazie ad armature particolari), dps (demage per second, ovvero colui che fa maggior danno in breve tempo) e healer (colui che cura e restituisce la vita ai propri compagni). Di seguito la lista completa delle classi e le rispettive specializzazioni:
- druid (tank, dps, healer)
- hunter (dps)
- priest (dps, healer)
- paladin (tank, dps, healer)
- warrior (tank, dps)
- death knight (dps)
- mage (dps)
- shaman (dps, healer)
- rogue (dps)

Professioni, quest, istance e raid

Una volta iniziata la vita virtuale all'interno del gioco bisognerà affrontare delle missioni, chiamate quest, che permetteranno di salire di livello. Inoltre esistono dei mestieri in cui specializzarsi che porteranno benefici al personaggio e non solo. Oltre ai territori comuni, esistono le istance (dal liv. 12 in poi) e i raid (per i livelli più elevati) che sussistono in mondi paralleli da affrontare in gruppo nei quali, sconfiggendone i boss (comandati dal computer), è probabile vincere le armature. Il gioco e' diviso in pve (player versus environment) e pvp (player versus player), per chi amasse quest'ultimo troverà arene e battlegrounds, differenti tra loro, per potersi scontrare con altri giocatori accumulando punti per le armature specifiche.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Nintendo Wii Brain Training: recensione del gioco

Nintendo wii brain training: recensione del gioco

Volete sapere se siete più intelligenti dei vostri amici? avete già giocato nelle versioni precedenti di brain training? oggi, la versione per wii - big brain academy - ripropone gli stessi principi di gioco, rinnovando gli esercizi!
Grand Theft Auto per PSP: recensione

Grand theft auto per psp: recensione

Se volete un gioco avvincente, pieno di criminalità, il gioco per play station "grand theft auto" è quello che fa per voi. in questo articolo qualche informazione e la trama del gioco.
Tetris DS: recensione e scheda del gioco

Tetris ds: recensione e scheda del gioco

Nel 1985 a mosca vide per la prima volta la luce tetris, un gioco che ha appassionato tutti e chiunque almeno una volta ci ha giocato...è un classico. nonostante siano passati tantissimi anni, il successo di questo gioco non è affatto svanito e per questo la nintendo ds ha deciso di creare la sua versione di tetris, molto originale con un doppio schermo moderno e bella quanto la classica versione.
PlayStation: storia della console prodotta dalla Sony

Playstation: storia della console prodotta dalla sony

La playstation è stata senza dubbio una delle console più rivoluzionarie della storia dei videogame. fu una delle principali fautrici dell'avvento del 3d e dei nuovi supporti magnetici, un notevole passo avanti nell'evoluzione del divertimento elettronico casalingo.