Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

World of Warcraft, guida al gioco e prezzi

Giunto nel 2005, uno dei videogiochi più attesi, World of Warcraft si dimostra essere uno dei giochi di ruolo (mmorpg) più comprati e ha scalato i record delle vendite. Un titolo che conquista tutta la comunità dei giocatori di ruolo che gli garantirà fama internazionale.

Descrizione e Guida al gioco

Una grafica elevatissima per prestazioni eccellenti, i colori vivi promettono esperienze videoludiche da non essere facilmente dimenticate, per un'atmosfera che ben si fonde con un comporto auditivo che fornisce uno sfondo sonoro, con lo scopo di far entrare nel vivo dell'azione il giocatore. Gli iniziali problemi ai server sono diminuiti già nei primi mesi successivi alla messa sul mercato. Dopo aver compiuto la registrazione e inserito i nostri dati per effettuare il pagamento, verremmo immediatamente indirizzati nella schermata di creazione del nostro personaggio. Nel grande mondo di WoW si potrà scegliere fra otto diverse razze ed altrettante classi. Esse sono: Umani, Elfi, Gnomi, Elfi oscuri, Nani, Orchi, Tori, Non morti e Troll. Fra le classi principali quelle che si diversificano sono quelle di Warlock e di Sciamano. E' estremamente importante questa fase di scelta, perché da esse dipenderanno le caratteristiche che dovrà avere il nostro personaggio in termini di abilità.
Successiva alla creazione, ci si immerge immediatamente nel gioco, troveremo diversi soggetti che potranno darci le prime necessarie guide all'approccio pratico del gioco per un avanzamento graduale di livello che inizialmente ci vedrà muoverci in una zona dove i combattimenti sono veloci e non troppo complicati, quindi, man mano che si acquisisce esperienza ed un migliore equipaggiamento, verremo condotti nelle zone più "pericolose", avventura dopo avventura.

Costo e Abbonamento

Per giocare a World of Warcraft sarà necessario, oltre all'acquisto del gioco presso un qualsiasi negozio di videogiochi, anche la registrazione ed il pagamento di un abbonamento mensile. Il sito ufficiale assicura la totale segretezza dei propri dati secondo la legge sulla privacy e offre diversi metodi di pagamento a disposizione degli acquirenti, che possono pagare l'abbonamento attraverso carta di credito (visa o mastercard), bonifico bancario, conto corrente postale, contrassegno e Omnipay prepagato.
Il prezzo in euro è 12,99€ per 1 mese;
35,97€ per 3 mesi;
65,94€ per 6 mesi. Un prezzo che gli appassionati del genere non esiteranno a spendere per soddisfare la loro sete di avventura e di azione!

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Perché acquistare il classic controller per la Wii?

Perché acquistare il classic controller per la wii?

La famosa consolle nintendo wiii, che sta spopolando in tutto il mondo come non ha mai fatto nessun altra consolle prima d'ora, offre molti accessori, tra questi il classic controller wii. vediamo che cos'è e quali vantaggi e svantaggi propone.
Moto GP per PSP, recensione del gioco

Moto gp per psp, recensione del gioco

Figlio della versione per ps2, questo titolo per la console portatile di casa sony (ovvero la psp) potrebbe essere un buon suggerimento se non si ha un altro gioco su cui fare affidamento per passare un po' di tempo libero.
Come cambiare Cover al Nintendo DS Lite e quanto costa?

Come cambiare cover al nintendo ds lite e quanto costa?

Il nintendo ds lite è una famosa consolle di gioco portatile dotata di due display di gioco, di cui uno touchscreen. il modello lite è l'evoluzione del primo dispositivo della serie, ossia il nintendo ds: il lite ha delle funzionalità in più e un design molto più sottile e compatto del ds. vedremo in quest'articolo una guida su come cambiare la cover al nintendo ds lite e quanto costano.