Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

World of Warcraft: informazioni sul gioco

Il MMORPG più giocato al mondo, ora disponibile anche in cinese, coreano, russo e portoghese. Tredici milioni di account attivi, tre espansioni, vari riconoscimenti come Gioco dell'Anno: questo è World of Wartcraft (WOW).

Cos'è un MMORPG

Il termine MMORPG (Massive Multiplayer Online Role-Playing Game) indica un gioco di ruolo per consolle o computer, svolto contemporaneamente tramite Internet da migliaia (o milioni, in questo caso) di utenti.
I giocatori possono interagire tra di loro interpretando i personaggi del mondo immaginario in cui vivono e si evolvono.

Ambientazione di World of Warcraft

Ambientato nell'universo di Warcraft, lo stesso universo immaginario della serie Warcraft (Warcraft, Warcraft II, Warcraft III), l'universo di Wow è formato da tre continenti principali: Eastern Kingdoms (Regni Orientali), Kalimdor e Northrend, situati sul pianeta di Azeroth.
Oltre a questi continenti, troviamo alcune isole, tra le quali Teldrassil, Azuremyst e Bloodmyst.
Nelle terre di WOW si trovano i tipici elementi del fantasy medievale: deserti, villaggi, accampamenti, foreste, praterie e territori desolati.
Per attraversare e visitare estensivamente le terre e i mari di WOW occorrono decine di ore di gioco.
Sulle isole e nei continenti i personaggi possono muoversi liberamente a piedi o a nuoto.
Alcuni luoghi sono attraversabili solo con mezzi di spostamento specifici come il teletrasporto o lo zeppelin.

Personaggi di World of Warcfraft

Nel mondo di World of Warcraft dimorano popoli, animali, creature magiche e mostruose.
Il giocatore può impersonare un esponente di una delle 8 razze principali: umani, orchi, troll, tauren, elfi della notte, non morti Reietti, nani e gnomi.
Con le espansioni "The Burning Crusade" e Cataclysm sono state introdotte anche le razze dei goblin e dei worgen.
Le razze sono divise in due fazioni; ogni razza ha una lingua specifica, e ne conosce al massimo un'altra di una razza della sua stessa fazione. Razze di fazioni diverse non possono quindi comunicare verbalmente, ma solo attraverso emoticons o particolari comportamenti gestuali chiamati "emotes".
Oltre alle razze divise nelle due fazioni, nel mondo di Azeroth sono presenti altre razze: alcune neutrali, altre ostili a una delle due fazioni, altre nemiche di entrambe le fazioni.

Struttura del gioco

Come nei tradizionali videogiochi di ruolo, anche in World of Warcraft il giocatore agisce nel mondo virtuale tramite un avatar, interagisce con personaggi controllati da altri computer e svolge le funzioni che gli sono via via assegnate.
In ogni missione acquisisce capacità di combattimento e oggetti che può commerciare con gli altri personaggi.
In World of Warcraft i server sono definiti "reami" e per ogni reame un giocatore può avere fino a 10 personaggi.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

X-Men per Nintendo DS: scheda del gioco

X-men per nintendo ds: scheda del gioco

In questo articolo parleremo del gioco per nintendo ds basato sulla famosa saga dei mutanti creati dalla casa editoriale americana di fumetti marvel. il titolo in questione prende il nome di x men le origini: wolverine ita, un action adventure che non può certo mancare sugli scaffali degli appassionati.
Final Fantasy per PSP, recensione del gioco

Final fantasy per psp, recensione del gioco

Final fantasy rimane uno dei giochi più popolari e più richiesti nell'ambito dei videogames. il gioco, ormai, ha più di vent'anni nel corso dei quali è stato in grado di generare decine di seguiti e spin-off, senza contare film, fumetti e molto altro, sopratutto tanti generi differenti di gadget. final fantasy è arrivato da poco tempo anche a conquistare il terreno delle consolle portatili come psp con l'intento di riproporre lo stesso fascino che il gioco ha nei supporti tradizionali, come il computer, grazie alla nuova veste tecnica, resa possibile dalle capacità hardware che le consolle portatili hanno.