Nintendo: una panoramica sulle console prodotte
Una delle case produttrici più grande del mondo è senza dubbio la Nintendo SPA fondata da Satoro Iwata. In questo breve articolo illustreremo le console prodotte dal colosso giapponese che ne hanno fatto la storia, fino a oggi.
/wedata%2F0037801%2F2011-08%2FNintendo-3DS.jpg)
L'inizio di un'era e i primi modelli
L'azienda giapponese, nata il 23 settembre del 1889, non nasce prevalentemente come azienda produttrice di videogiochi. Ma fin dai tempi della sua fondazione, produceva giocattoli meccanici e carte da gioco.
Dal 1917 iniziò a dedicarsi ai videogiochi e alla costruzione di console; col passar del tempo il marchio venne apprezzato non solo in Giappone, ma anche nel Nord America.
Una delle prime console da tavolo messe in commercio da Nintendo fu la "Color TV Game 6" che utilizzava la televisione come monitor. La produzione non si fermò solo a tale modello, ma proseguì con l'uscita di "Color TV Game 15", "TV Block Kusure" e molti altri.
Una delle console che ebbe maggior successo fu senza dubbio il "Nintendo Entertainment System" più semplicemente chiamato "Super Nintendo", console a 16 bit, rilasciata nel 1990.
Nel 1996 in Giappone venne rilasciata la console di 5° generazione, la "Nintendo 64", tale console a 64 bit utilizzava un processore Silicon Graphics.
Console del XXI Secolo
Dal 2001 la produzione di console cambia. Cambiano le pretese da parte dei sostenitori di Nintendo, che chiedono innovazione. Tale innovazione avviene con l'uscita del "Nintendo Cube", console a 128 bit, di forma cubica, che utilizza dischi ottici invece delle classiche cartucce. Non molto dopo, esattamente nel 2006, Nintendo offrì un controllo di gioco diverso dal solito, grazie al controller dotato di sensori di movimento e al nunchuk, che insieme offrivano un controllo a 360°. Tale console è utile per chi vuol tenersi in forma, grazie alla produzione della Wii Balance Board, una vera e propria bilancia, in cui possiamo pesarci, eseguire esercizi di step e quant'altro.
Nel giugno del 2004 venne messa in commercio la prima console portatile del XXI secolo: "Nintendo DS" con un design a conchiglia, con microfono incorporato e in più la possibilità di connettersi online, grazie alla rete Wi-fi. Le vendite di questa console sono state davvero eccezionali, tanto da spronare gli ingegneri giapponesi a crearne altre, tutte diverse da loro e con una grafica sempre più notevole. Ne è un esempio l'ultima novità, la "Nintendo 3DS" che offre una grafica in 3D e un'esperienza di gioco unica e inimitabile.
Il colosso Giapponese, cercherà di stupirci ancora? Non ci resta che aspettare e nel frattempo goderci le nuove console e gli innumerevoli giochi messi a disposizione da Nintendo.