Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Yves Saint Laurent Opium, prova prodotto

La profumazione e le caratteristiche del profumo Opium

La sensualità racchiusa in un'essenza

Alcuni profumi sono diventati “i profumi” per antonomasia, Opium di Yves Saint Laurent è uno di questi, noto e amato da tantissime donne.
Nasce nel 1977 e con questo profumo Yves Saint Laurent sancisce un capitolo fondamentale nella storia del Profumo.Si tratta di una fragranza senza tempo, elegante e sensuale. La confezione è accattivante, scolpita con motivi floreali, un semplice cilindro rosso appiattito e ricoperto di bachelite rosse.
Si tratta di un’essenza molto particolare, dal tono forte e persistente, con sapori esotici, particolarmente adatto alle donne che vogliono colpire e farsi notare.
La casa produttrice ha descritto nel seguente modo il prodotto lanciato sul mercato: “Un preludio fruttato e aromatico. Un carattere fiorito, voluttuoso e speziato. Una struttura ricca, orientale e speziate. Una versione intensa che sottolinea la sensualità della fragranza”.
La piramide olfattiva è costituita da elementi che lo rendono elettrizzante e dalle fragranze sensuali: le note di testa sono la cannella, il pepe, l’arancia ed il peperoncino, quelle di cuore, invece, il garofano, il gelsomino, la rosa, ylang-ylang, infine, le note di fondo sono la vaniglia, il benzoino, il patchouli, l’opoponaco che gli conferiscono quella scia persistente che avvolge per ore.
Questa è proprio una delle principali caratteristiche di questo prodotto, si sprigiona infatti per un tempo molto più lungo se paragonato ad altri profumi.
Non è un profumo che stanca, anzi cambia aroma con il calore del corpo per cui ogni donna ha in “qualche modo” una profumazione diversa.
Basta dare uno sguardo alla piramide olfattiva per rendersi conto di quanto questo profumo sia lontano dall'anonimato e dalla discrezione.
Si tratta di un profumo invernale, più facilmente adatto ad una serata che non da giorno.

Informazioni tecniche:

La casa inoltre ha creato una variante più delicata, quella ai fiori di Shangai adatta a chi preferisce un profumo meno impegnativo e forte. E’ facilmente reperibile in tutte le profumerie nel formato da 50ml con un costo che si aggira tra i 50 e i 60 euro; alla stessa linea appartengono anche la crema idratante, il gel doccia, il latte per il corpo, il deodorante, l’olio, il talco, il gommage e la saponetta.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Christian Dior - Addict Eau de Parfum Spray: recensione

Christian dior - addict eau de parfum spray: recensione

La maison dior ci stupisce sempre con la sua classe ed eleganza e raccoglie un altro successo con uno dei suoi prodotti di più alta qualità: christian dior addict eau de parfum spray. in realtà si sono occupati di creare altre linee analoghe, ma per chi desidera la semplicità questo è il prodotto giusto. non è famoso come i più gettonati "miss dior" e "j'adore", ma anche lui riscuote un grande successo.
Hot Stone Kit: caratteristiche e prezzi

Hot stone kit: caratteristiche e prezzi

Se facciamo visita a una spa, uno dei tanti trattamenti che ci vengono proposti è l'hot stone massage, letteralmente massaggio con pietre calde. è un massaggio con pietre di origine vulcanica, che vengono mantenute in acqua calda e che agiscono liberando il calore così accumulato. le pietre calde con l'aiuto di oli essenziali rilasciano energia che va a riequilibrare tensioni, stress, contratture ecc...