eBook reader: la nuova frontiera dei testi
Un bel libro elettronico, sempre a portata di mano.
/wedata%2F0032899%2F2011-08%2FiRiver-Story-eBook-Reader-Review.jpg)
Cos'è un eBook reader?
Ormai il progresso tecnologico non smette più di stupire, siamo abbonati ad assistere alla creazione, di nuove impensabili diavolerie elettroniche. L'eBook reader è un gioiellino del progresso, un'invenzione recente ed innovativa, che magari può suscitare qualche perplessità, insomma stiamo parlando di un vero libro, ma di un libro inodore senza copertina e fogli. Infatti quello che abbiamo in mano è un libro elettronico, o meglio, un lettore di libri elettronici, che ci consente di leggere, e di avere sempre a portata di mano tutti i libri che vogliamo, in formato digitale, e di leggerli come se avessimo in mano un vero libro di carta! Insomma possiamo portarci dietro un'intera biblioteca digitale, a portata delle nostre dita, molto comodo. Anche in Italia si stanno diffondendo molto, il mercato è ancora giovane, ma in continuo sviluppo, in futuro sarà molto produttivo.
Modelli e funzioni
Di lettori eBook, ne esistono diversi modelli, anzi, esistono molti dispositivi che oltre alle proprie principali funzioni, supportano anche la lettura di libri digitali, per esempio lo smartphone, su cui esiste l'applicazione iBooks, altri sono il netbook, i palmari e tutti i tablet computer, di cui il più famoso è l'iPad. Alcuni eBook sono dotati di connessione internet 3G o WiFi, così collegandosi agli store book, possiamo scaricare tramite pagamento, tutti i libri che desideriamo. Tra i primi eBook reader ad imporsi sul mercato, ricordiamo l'Amazon Kindle, ma gli eBook hanno fatto il botto con l'iPad della Apple, nel 2010. In seguito sono stati prodotti eBook sempre più avanzati, ormai il mercato è in piena ascesa, ci sono anche gli audio ebook, per chi preferisce ascoltare invece di leggere. Ormai anche gli store book online fanno affari, insomma la vendita di libri digitali, sta surclassando inesorabilmente quella dei libri veri e propri. Questo sta seriamente cambiando i piani del mondo editoriale, che dovrà adeguarsi alle nuove tecnologie e tendenze, insomma dal primo libro stampato da Gutenberg, al primo libro digitale, sono passati secoli e secoli di storia. Ma la realtà è che gli eBook sono il presente e il futuro, quindi è necessario adeguarsi alla nuova frontiera dei testi digitali.