Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

iPaq GPS: modelli e relative caratteristiche a confronto

L’HP iPAQ è un sistema completo di navigazione GPS per auto, il dispositivo è semplice da istallare ed utilizzare, il palmare include anche il software di navigazione ViaMichelin, la connettività wireless consente collegamenti ad internet molto veloci.

HP iPAQ RX1950

L’Hp iPAQ RX1950 si trasforma in un navigatore satellitare da auto non appena si inserisce l’antenna GPS Plug ad Drive e si seleziona la destinazione tramite il software ViaMichelin Navigation 4, per accedere alle mappe è necessario inserire la scheda SD, il sistema operativo è il Windows Mobile 5.0, il wi-fi integrato garantisce un collegamento a banda larga, dotato di porta SDIO, il processore è un Samsung SC32442 a 300 MHz, la memoria disponibile è di 96 MB, lo schermo è un TFT transriflettivo QVGA da 3 pollici e mezzo. Il fissaggio del dispositivo è saldo ma per raggiungerlo è necessario imprimere parecchie rotazioni alla manopola. Il GPS incorporato nel supporto non può essere alimentato dalla batteria del palmare. Purtroppo manca il Bluetooth. Ottimo il tempo necessario al primo “aggancio” del satellite, grazie al chipset SirfStar III è in grado di monitorare ben 20 canali contemporaneamente. Possibile usare il palmare anche in modalità landscape, orientandolo come uno specchietto retrovisore interno. Molto ricco di Points of Interest (POI), poco convincente nelle visuali 2D e 3D non troppo chiare, e la macchinosità di gestione delle ricerche.

iPAQ 1710

Per utilizzare l’iPAQ 1710 come GPS è necessario comprare una antenna da collegare al palmare o al supporto, non è possibile utilizzarlo come GPS se si cammina a piedi, il bluetooth è assente ed avrebbe permesso il collegamento ad una antenna senza la necessità di collegare cavi. Lo spazio di memoria disponibile è di soli 25 MB, il sistema operativo è il Windows mobile 2003 seconda edizione che consente anche il collegamento alle periferiche SDIO, il processore è il Samsung S3C2410 a 203 MHz, il collegamento wi-fi è assente mentre è presente una porta infrarossi, si possono inserire schede SD, non è GPRS

iPAQ RX5900

L’iPAQ RX5900 è un navigatore satellitare per auto ed è anche un palmare, grazie al wi-fi integrato risulta molto versatile e consente di navigare in internet e scaricare la posta elettronica, il software installato è il Tom Tom navigator 6, nel sistema operativo ( Windows Mobile 5.0 Pocket PC Premium Edition) sono compresi software di comune uso come word, excel, power point e Windows media player 10, il processore è il Samsung SC32442 a 400 MHz, le mappe sono caricabili tramite scheda SD, anche esso consente il collegamento alle periferiche SDIO.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Garmin Quest GPS: test prodotto

Garmin quest gps: test prodotto

Siete amanti della tecnologia? non potete muovervi da casa senza sapere perfettamente la strada? allora il garmin quest gps è quello che fa per voi. leggete questo articolo e saprete tutto di questo innovativo gps. il garmin potrà diventare il vostro migliore amico tecnologico.
Connessione senza fili: configurare una rete wireless

Connessione senza fili: configurare una rete wireless

Una connessione senza fili, ovvero una connessione wireless è molto utile per diffondere il segnale radio della connessione internet a più di un pc presente nella vostra abitazione.
eBay mobile: come gestirlo con il cellulare

Ebay mobile: come gestirlo con il cellulare

In questo articolo andremo a vedere come gestire le proprie aste, piuttosto che monitorare gli oggetti di nostro interesse su ebay in mobilità. il più celebre sito di e-commerce al mondo offre, naturalmente, questa possibilità, sia attraverso una versione "mobile" del sito, che attraverso applicazioni dedicate.