Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nokia Italia: informazioni sull'azienda

Presentiamo l'area italiana di una grande realtà mondiale delle telecomunicazioni: Nokia Italia.

Panoramica sul colosso aziendale "Nokia".

L'azienda finlandese "Nokia Corporation" è una celebre produttrice di strumenti e dispositivi per telecomunicazioni e in modo particolare di telefonini cellulari. Il nome deriva dalla città in cui l'azienda è stata fondata nell'anno 1865. La sede centrale è nella città di Espoo, nella regione di Uusimaa, in Finlandia. Nel 1865, in riva al fiume di Nokia (Finlandia), l'ingegnere minerario Knut F. Idestam realizzò una segheria in cui le attrezzature utili a lavorare il legname e la cellulosa sfruttavano la corrente del corso d'acqua. Prima della fine del '900, l'azienda fu dotata di una centrale elettrica. A inizio ventesimo secolo, un'azienda leader in produzione di stivali in gomma fu affascinata dall'energia ricavata dal fiume. La società finlandese della gomma decise di stabilire i suoi insediamenti produttivi nelle adiacenze del fiume e cominciò a utilizzare "Nokia" come marchio di fabbrica. Subito dopo la fine della prima guerra mondiale, la società finlandese della gomma comprò lo stabilimento in cui si lavoravano legno e cellulosa. Nell'anno 1922 le due aziende entrarono in una holding con la prima impresa nazionale di cavi per le comunicazioni. Nel 1967, dalla fusione delle tre realtà, nascque l'odierna "Nokia". Successivamente alla seconda guerra mondiale il settore cavi del gruppo si offrì come fornitore all'Unione Sovietica di materie prime che la Finlandia doveva dare in conto riparazione in virtù del Trattato di Pace. Negli anni '70, la Nokia incrementò il suo impegno nell'industria delle telecomunicazioni, sviluppando accessori per la commutazione automatica. Nel 1977 ne divenne presidente Kari Kairamo che puntò su televisori e personal computer. Ma la concorrenza era troppa e l'azienda si indebitò rapidamente. Nokia dovette uscire da diversi comparti. La divisione che si occupava dei PC venne ceduta alla International Computers (ICL), ora parte della Fujitsu Siemens Computers.

Nokia Italia.

Nokia Italia è la sezione italiana del noto colosso finlandese delle telecomunicazioni. Il sito di Nokia Italia è visualizzabile all'indirizzo Web Nokia.it, dove sarà possibile accedere a una vasta scelta di opzioni riguardanti il mondo Nokia. In alto a sinistra, il sito della Nokia Italia presenta il logo in versione semplice, ovvero la scritta "Nokia" in colore blu scuro e con lo slogan "Connecting People" subito posto sotto. Le opzioni presenti nel sito sono: "Compra On Line", "Telefoni e Accessori", "Applicazioni e Mappe", "Supporto", "I love Nokia", "My Nokia", "Social", "Stampa", "Promozioni", "Nokia per il sociale", "Punti vendita", "Ambiente", "Privacy", "Contatti". Navigando all'interno delle pagine del sito Nokia.it ci si accorge dell'importanza che l'azienda finlandese assegna ai social network. Infatti, è presente un grosso banner che avvisa gli utenti del sito sulla presenza di Nokia su Facebook, Twitter e YouTube.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Modem ADSL Wireless, come sceglierlo?

Modem adsl wireless, come sceglierlo?

Un modem adsl è un dispositivo fondamentale, che viene utilizzato per collegarsi a internet ad una buona velocità da casa e in ufficio. se il modem è wireless, è ancora meglio, perché non si dovrà intasare tutto l'appartamento con fastidiosi cavi. vediamo quali caratteristiche tecniche deve aver un buon modem adsl wireless e quale dobbiamo scegliere.
Suonerie Sony Ericsson gratis: dove trovarle e come caricarle sul cellulare

Suonerie sony ericsson gratis: dove trovarle e come caricarle sul cellulare

La suoneria è uno fra i principali strumenti di personalizzazione del nostro cellulare, soprattutto dal momento che da qualche anno a questa parte è possibile, sulla maggior parte dei cellulari, impostare suonerie diverse associate ai diversi numeri in rubrica. i cellulari sony ericsson presenti oggi in commercio sono quasi tutti dotati di lettore multimediale che consente, oltre ovviamente alla riproduzione di brani musicali e videoclip, la gestione di suonerie in formato .mp3.