Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

iPod Shuffle, caratteristiche tecniche del prodotto

La Apple ha lanciato sul mercato la quarta generazione di iPod Shuffle. Rispetto alle prime generazioni di iPod Shuffle, possiede il doppio della memoria e tante nuove funzioni.

Principali caratteristiche e funzioni

L’iPod Shuffle è il lettore Mp3 più piccolo che si possa trovare in commercio. Pesa poco più di 12 grammi ed è lungo soli 3,16 cm. Questo lettore Mp3 è pensato principalmente per chi pratica sport, poiché può essere letteralmente indossato attraverso una clip posta sul retro. La sua praticità lo ha comunque reso un prodotto adatto a tutti gli amanti della musica. Il prodotto si presenta come un rettangolino di vari colori (verde, pink, blu, silver e nero). Al posto di uno schermo, troviamo una ghiera di controllo rotonda che permette di svolgere le principali funzioni come la navigazione tra i brani e lo switch tra una playlist e l’altra. Ai lati del dispositivo si trovano altri tre tasti che comandano le funzioni di accensione o spegnimento, la riproduzione dei brani (modalità casuale o in ordine) e la nuova funzione voice over. Il nuovo iPod Shuffle si caratterizza attraverso questa funzione. Essa permette infatti di ottenere informazioni sui brani in riproduzione. Basterà premere il tasto voice over durante la riproduzione ed una voce guida leggerà le informazioni sul brano e sul disco dov’è contenuto. Si può impostare la funzione voice over con la propria lingua. Basterà scaricare gratuitamente l’applicazione sul sito ufficiale della Apple, digitando Apple.com ed installare l’applicazione su iTunes, il programma messo a disposizione dalla Apple per gestire al meglio i brani, le playlist ed i poadcast di tutti i prodotti audio Apple. L’iPod Shuffle si può ricaricare collegandolo al computer, attraverso il cavo USB dato in dotazione. È quindi possibile gestire i propri brani e le playlist tramite iTunes, e ricaricare le batterie al litio. L’iPod Shuffle possiede un autonomia in grado di riprodurre fino a 15 ore. La funzione voice over ricorderà agli utenti quando sarà giunta l’ora di ricaricare le batterie. Gli ingressi e le uscite dell’iPod Shuffle si limitano al solo ingresso mini-jack da 3,5 mm. In esso andranno collegate le cuffie e lo speciale cavo mini-jack / USB da utilizzare per collegare il dispositivo al computer. Rispetto alle versioni da 512 Mb e da 1Gb, questo iPod Shuffle da 2Gb è in grado di ospitare oltre 600 brani di vari formati: Mp3, AAC, WAV, AIFF e VBR. La versione da 2Gb di iPod Shuffle si trova a soli 55 Euro. È possibile acquistare il Kit per la ricarica delle batterie attraverso l’alimentatore di rete in sede separata.

Aspetti positivi

- Design
- Funzione voice over
- Capacità di memoria
- Prezzo accessibile

Aspetti negativi

- Assenza di un display

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Convertire VHS in DVD, come fare

Convertire vhs in dvd, come fare

Oggi il passaggio nell'era digitale ci induce a fare una conversione dei nostri vecchi nastri magnetici audio e video dall'analogico al supporto digitale. i motivi che ci inducono a fare ciò, innanzitutto, sono la mancanza un domani di dispositivi che possano leggere i supporti magnetici nonché la perdita dei dati. difatti nei supporti magnetici i salvati durano meno rispetto ai dati dei supporti digitali. in questa guida vi parleremo di come fare a convertire un vhs in dvd.
Medion MD 40931: recensione

Medion md 40931: recensione

Tra le fotocamere digitali un modello interessante prodotto dalla medion e si chiama medion md 40931. leggendo questo articolo potete scoprirne le caratteristiche.