Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Acciaio inox: quali sono le sue proprietà

Quali sono le caratteristiche e gli impieghi di questo materiale così presente nella nostra vita quotidiana?

Caratteristiche e proprietà

Vi sono alcune scoperte che diamo per scontate e che ci sembrano in qualche modo meno importanti e decisive rispetto a tante altre ma che in realtà condizionano la vita di tutti i giorni in modo fondamentale e non potremmo più farne a meno. Prendete l'acciaio inox, per esempio. Non c'è momento della giornata in cui non abbiamo sotto gli occhi qualche strumento o struttura priva di acciaio inox, le cui qualità e proprietà sono ormai indispensabili. All'alta elasticità e resistenza tipica dell'acciaio l'inox, che deriva dal francese inoxydable, unisce la peculiarità di una estrema resistenza all'ossidazione. E da dove ha origine questa caratteristica? Da una elevata presenza, fino all'11-12%, di cromo all'interno della classica lega ferro-carbonio. Il cromo (insieme ad altri elementi presenti nella lega) conferisce all'acciaio la proprietà di passivarsi, ovvero si forma uno strato invisibile di ossidi che protegge il metallo dagli agenti atmosferici e impedisce quindi il formarsi della ruggine. Come accaduto per molte altre scoperte, anche in questo caso si è arrivati all'inox senza cercarlo, mentre l'inglese Harry Brearly nel 1913 stava sperimentando vari tipi di leghe per le canne dei fucili: un provino su una lega ad alto tasso di cromo rivelò la resistenza alle intemperie e da lì vari processi tecnico-industriali affinarono le proprietà dell'acciaio inox lungo i decenni.

Alcuni impieghi dell'acciaio inox

Abbiamo al momento cinque principali famiglie di inox, tre molto note e impiegate da tempo e due in forte ascesa: senza scendere in particolari tecnici di difficile comprensione possiamo affermare che gli impieghi sono pressoché infiniti e siamo circondati da oggetti in vari tipi di acciaio inox: rivestimenti e finiture per l'edilizia, canne per camini, coltelli, lamette, lavorazioni di pentole e servizi domestici, lattine per bibite e prodotti alimentari, forbici, bisturi, impianti per l'acqua in 316l, autoclavi industriali, posateria, acquai, lavelli, e tantissimo altro ancora... Non potremmo più farne a meno e sono tantissime le ditte italiane che si distinguono nel campo della produzione di oggetti in acciaio inox: Zorzi, Casati, Piemme, sono solo alcune fra le firme in un campo in continua crescita ed evoluzione ma non possiamo chiudere senza prima aver nominato Lagostina: quando una ditta ha alcune sue pentole esposte al MOMA, il Museo d'arte Moderna di New York, ecco, è segno che ha saputo trasformare la lavorazione dell'acciaio inox in arte. E sempre a proposito di New York, la città ospita quello che è forse il simbolo migliore delle proprietà di questa lega: la guglia del Chrysler Building fu realizzata nel 1929 in acciaio inox ed è lucidissima ancora adesso.

Stessi articoli di categoria Fai da te

Tubi in PVC: informazioni

Tubi in pvc: informazioni

Per chi deve realizzare impianti idrici, i tubi in pvc offrono una soluzione sempre più spesso adottata per l'alto livello qualitativo del materiale che è sempre più duttile e versatile, grazie alla continua ricerca dell'industria chimica. con quest'articolo vediamo tutte le informazioni che riguardano i tubi in pvc, dalle tipologie ai luoghi dove acquistarli.
Creare con le perline, idee e consigli

Creare con le perline, idee e consigli

Mille modi ed idee per creare, con le perline, dalle cornici alle collane fino ai charms e ai bijoux. un'infinità di creazioni che vi divertiranno un mondo.
Come creare T-shirt personalizzate fai da te

Come creare t-shirt personalizzate fai da te

La t-shirt è il vostro capo preferito? siete sempre in giro per negozietti e bancarelle alla ricerca di una t-shirt nuova e originale? bene, allora leggete questo articolo, vedremo come potrete creare voi stessi una bella t-shirt personalizzata.
Guida alle pitture murali: utensili e tecniche

Guida alle pitture murali: utensili e tecniche

Le pitture murali sono parte della nostra storia da tempi immemorabili. già dal 1400 si trovano manuali dove sono spiegate le tecniche per riuscire a creare un murale dai colori luminosi e resistente nel tempo.