Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Amici di Maria de Filippi, recensione

Uno dei migliori "centri di collocamento" per le nuove immagini della danza e del canto in Italia. Così è stato definito questo format televisivo dalla stessa conduttrice Maria de Filippi che ha in mano il timone della trasmissione che da ben 10 anni va in onda su Canale 5.

Si vede subito chi vale e chi no

L'elemento caratterizzante della trasmissione è la sfida. Decine sono i ragazzi che ogni anno si contendono i pochi posti in trasmissione. Questi posti vengono in un certo senso messi "in palio" in cambio del proprio talento. Le diverse commissioni, di danza e di canto, sono più che mai agguerritissime soprattutto nelle ultime edizioni.
Quel palcoscenico viene infatti calcato solo da chi vale veramente dando la possibilità a chi viene sconfitto di riprovare a far parte della squadra titolare.

Aspetti positivi

Molti sono stati i talenti lanciati con questo format, basti pensare ad Alessandra Amoroso, Valerio Scanu, Emma Marrone e Virginio Simonelli per il canto e Giulia Pauselli, Stefano de Martino e Anbeta Toromani per la danza. Questi sono ovviamente pochi nomi fra i tanti che si sono affermati in campo televisivo e teatrale. La trasmissione si divide generalmente in due periodi: uno pomeridiano ed uno serale. Il modo in cui si organizzano le vicende fra i ragazzi fanno sì che anche chi non ha mai seguito il pomeridiano possa comunque appassionarsi al serale. Le puntate sono settimanali e sono longeve, durano dalle 2 alle 3 ore. La trasmissione va avanti da ben 10 anni ed ogni anno vengono apportate variazioni o aggiunte al programma come un doppio vincitore oppure più premi in palio per la vittoria. Il programma inoltre, è un'ottima fonte di stimolo per i giovani cantanti e ballerini di tutto il paese che incentivati dalle carriere di successo dei loro idoli si presentano per i provini.

Aspetti negativi

Una realtà negativa che da anni ormai pervade la trasmissione è che spesso, gli "Amici di Maria" non vengono visti di buon'occhio. Si potrebbe pensare che riescano a raggiungere i loro obiettivi con una strada in salita agevolata dalle "coccole" della scuola e di un ottimo trampolino di lancio grazie al televoto. Il meccanismo del televoto, soprattutto prima, poteva agevolare i "più belli" o i "più simpatici" piuttosto che premiare i più talentuosi. Dall'ultimo anno si è affiancata un'importante commissione esterna al parere del televoto così da dirimere ogni controversia. Le persone che da anni seguivano la trasmissione, sicuramente avranno notato delle linee sempre più forti di un reality show piuttosto che di un talent show. Infine le diverse fasce orarie di trasmissione (serale e pomeridiano in primis) potrebbero annoiare ed "invadere" spazi nei palinsesti televisivi.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Raffaella Carrà: biografia e carriera artistica

Raffaella carrà: biografia e carriera artistica

Raffaella carrà grande artista poliedrica di fama internazionale. segreti e successi della carriera strepitosa di una grande donna, ballerina, attrice, cantante e conduttrice del panorama televisivo italiano e internazionale.