Striscia la notizia: recensione del programma di Canale 5
Un cult della televisione italiana.
/wedata%2F0025428%2F2011-06%2FIl-tapiro-doro.jpg)
Il programma
Striscia La Notizia è un programma televisivo ideato da Antonio Ricci e Lorenzo Beccati, in onda su Canale 5 tutti i giorni dal lunedì al sabato. A metà strada tra la TV di servizio e il varietà, Striscia è in onda ininterrottamente dal 1988 (per i primi due anni su Italia 1). L'enorme successo di ascolti ottenuto sin dalle prime edizioni ha portato alla progressiva estensione della durata del programma - oggi circa una trentina di minuti - e al suo arricchimento con diverse rubriche satiriche e di denuncia.
Tra i principali casi sollevati, che in alcuni casi hanno dato il via a vere e proprie indagini giudiziarie seguite da condanne, ricordiamo quello di Vanna Marchi (protagonista con la figlia Stefania Nobile e il sedicente mago Do Nascimento della truffa dei numeri vincenti al lotto) e quello del Tubo Tucker (assolutamente non in grado di procurare il promesso risparmio energetico nel riscaldamento delle abitazioni e la riduzione dell'inquinamento atmosferico).
Le Veline
Parodiando l'informazione di regime propalata in epoca fascista tramite fogli di carta velina, nelle prime edizioni del programma avvenenti ragazze sui pattini o sullo skateboard portavano le notizie ai conduttori. Dalla metà degli anni '90 il ruolo di Velina è stato impersonato da ragazze giovani, rigorosamente una mora e una bionda, selezionate da altre fortunate trasmissioni come ad esempio Non è la Rai (Miriana Trevisan e Laura Freddi). Tra le veline più longeve ricordiamo Elisabetta Canalis e Maddalena Corvaglia (1999-2002) ed anche Giorgia Palmas ed Elena Barolo (2002-2004).
Per il reclutamento delle Veline è stato addirittura creato un apposito ed omonimo programma, condotto nelle varie edizioni da Teo Mammucari ed Ezio Greggio. Le attuali Veline sono Federica Nargi e Costanza Caracciolo.
I conduttori e gli inviati
Alla conduzione di Striscia La Notizia c'è sempre stata una coppia reclutata nel mondo dello spettacolo. Le coppie che hanno riscosso il maggiore gradimento del pubblico sono state quelle formate da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, ma soprattutto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti. Una straordinaria complicità e la spiccata vis comica sono gli ingredienti di questo sodalizio storico che il tempo non riesce a scalfire.
Presenze fisse della trasmissione sono il Gabibbo, un pupazzo rosso che parla genovese e raccoglie le denunce dei cittadini, e gli inviati sul territorio. Tra quelli di più lungo corso ci sono Valerio Staffelli (che consegna il premio Il Tapiro d'Oro ai protagonisti di gesti o iniziative deludenti o sconvenienti), Dario Ballantini (perfetto imitatore dello stilista Valentino) e Sasà Salvaggio (comico siciliano).
Nell'ultimo anno alla conduzione del tg satirico di Mediaset si sono alternati Ezio Greggio, Enzo Iacchetti, Michelle Hunziker e il duo comico Ficarra e Picone.