Buste per spedizioni: guida all'acquisto e all'utilizzo
Per ogni tipo di spedizione esistono delle buste specifiche, sono reperibili nelle cartolibrerie, nei centri commerciali e online.
/wedata%2F0025758%2F2011-08%2FSpedizioni-e-consegne-ovunque.jpg)
Buste per lettera
- Buste da lettere internografate;
ne esistono di vari tipi e sono vendute in diverse confezioni. Le migliori sono quelle internografate che hanno un doppio strato protettivo per preservare il contenuto dalla lettura in trasparenza.
Il tipo di busta per lettera più pratica è quella dotata di strip adesivo e di un lato apribile per l'ispezione postale.
In commercio sono disponibili i seguenti formati:
- 16 x 23;
- 19 x 26;
- 23 x 33;
- 25 x 35,3;
- 31 x 41.
Indipendentemente dal formato della busta, la grammatura è di 80/g m2, si tratta di una misura standard utilizzata dalla maggior parte delle aziende produttrici.
A seconda che le si acquisti in cartolibreria presso un centro commerciale o un negozio specializzato tipo Buffetti, possono essere vendute in confezioni da:
- 25 pezzi;
- 250 pezzi;
- 500 pezzi.
- Buste bianche per corrispondenza;
Ne esistono di due tipi:
- con finestra;
- senza finestra.
Entrambi i tipi di busta sono dotati di uno strip adesivo, il vantaggio di questo tipo di buste è che lo strip sigilla la busta e per aprirle bisogna strappare la sicura.
È il tipo di busta ideale per spedire lettere in assoluta sicurezza.
Il formato della busta è di 11 x 23 cm.
Buste protettive
Le buste protettive a sacco sono dotate di uno strato interno di plastica costituito da bolle d'aria la cui funzione è quella di preservare il contenuto da possibili rotture dovute a urti, cadute ecc.
La parte esterna è realizzata in carta Kraft, un materiale molto resistente alle lacerazioni e agli strappi.
I formati disponibili sono i seguenti:
- 11 x 16;
- 12 x 21;
- 15 x 21;
- 18 x 26;
- 24 x 33;
- 27 x 36;
- 30 x 44;
- 35 x 47.
Sono buste adatte per spedizioni di oggetti di piccole e medie dimensioni.
Tubi per spedizioni
I tubi per spedizioni sono utilizzati prevalentemente per spedire disegni, poster, progetti, documenti ecc.
Sono realizzate in cartone ondulato o cartone pressato.
In commercio ne esistono vari di varie misure, i tipi più comuni sono:
- tubi per spedizioni cilindrici in cartone pressato:
- tubi per spedizioni di forma trapezoidale.
Buste portadocumenti sono realizzate in peld, una materia plastica rigida che si dimostra particolarmente resistente agli strappi e alle lacerazioni.
Nella parte esterna è presente la scritta "contiene documenti"; rispetto alle buste imbottite hanno uno spessore ridotto, ma nello stesso tempo sono resistenti quanto le buste realizzate in carta Kraft.
Si tratta di buste adatte per un ufficio.