Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Carlo Conti, una carriera in televisione

Carlo Natale Marino Conti è uno dei più bravi conduttori della televisione italiana.

Brevi cenni biografici

Carlo Conti è nato a Firenze il 13 marzo 1961. Carlo inizia a lavorare in banca ma questa esperienza dura poco; Carlo infatti decide di seguire le sue passioni e inizia a lavorare come dj nelle discoteche, nelle radio e nelle televisioni locali come conduttore. Grazie a queste attività Carlo entra in contatto con quelli che diventeranno la nuova generazione di comici toscani come Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello che diventeranno amici e compagni di viaggio. Carlo è fidanzato con Roberta Morise, una valletta di due trasmissioni da lui condotte, ed è un grande tifoso della Fiorentina.

Carriera televisiva

Carlo Conti debutta in una televisione locale della toscana nel 1982 con il programma "Ciack per un'artista del domani". Nel 1985 conduce per la Rai il programma musicale "Discoring" che presenta per diverse edizioni. Nel 1986, con gli amici Pieraccioni e Panariello, conduce per una rete toscana lo spettacolo comico "Succo d'Arancia" che riscuote enorme successo a livello locale. Nel 1989 conduce lo show comico "Vernice Fresca" sull'emittente Cinquestelle. Il programma riscuote un consenso grandissimo e negli anni diventerà un successo nazionale perché nel 1995 con il titolo "Aria Fresca", andrà in onda prima su VideoMusic e poi su TMC. In questi anni Carlo conduce su raiuno i programmi per ragazzi "Big!", "Big Box" e "Uno per tutti". Nel 1996 Carlo approda in prima serata alla Rai con il grande successo "Su le mani" trasmesso dal Bandiera Gialla di Rimini. Al programma partecipa anche Giorgio Panariello e verrà riproposto anche l'anno sucessivo con il titolo "Va ora in onda". Nel 1997 Carlo inizia la sua avventura con i quiz show presentando il preserale "Luna ParK". Nel Gennaio 1998, sempre nella stessa fascia oraria, prende il posto di Alessandro Greco e risolleva le sorti di "Colorado" che diventa "Colorado-due contro tutti". Nell'estate nel 1998 conduce in prima serata "Cocco di mamma", "Miss Italia nel Mondo", che presenterà per diverse edizioni, il "David di Donatello" e "Sanremo Estate". Dal 1998 al 2000 conduce "In bocca al lupo" sempre nella fascia preserale e lo show "Millennium" dove Carlo affronta 15 ore di diretta per celebrare il nuovo millennio. Dal 2000 al 2002 conduce "Domenica In" e nel 2003 inizia la conduzione di "Miss Italia" fino al 2006 e poi di nuovo nel 2004. Dal 2004 al oggi Carlo conduce sei edizioni de "I Raccomandati", il varietà "Fratelli di Test", molte serate del cicli "50 Canzonissima", il varietà "Fuoriclasse", sei edizioni de "L'anno che verrà" e diverse edizioni de "I Migliori anni". Dal Settembre 2006 conduce il preserale "L'eredità".

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Come conoscere la guida TV

Come conoscere la guida tv

La guida tv ci permette di conoscere in anticipo le programmazioni dei canali televisivi che c'interessano: come conoscerla?
Dove consultare la programmazione dei film in TV

Dove consultare la programmazione dei film in tv

Dalle guide tv cartacee alle colonne dei quotidiani... dai libricini settimanali dedicati alla tv ai software integrati nell'apparecchio. ecco dove trovare e consultare la programmazione dei film in tv.
Disney Channel: guida ai programmi TV

Disney channel: guida ai programmi tv

Disney channel è il canale televisivo più amato dai ragazzi grazie alle sue programmazioni come per esempio le serie tv il mondo di patty, zack e cody, i maghi di waverly, camp rock e i film prodotti dalla casa.