Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come conoscere la guida TV

La guida TV ci permette di conoscere in anticipo le programmazioni dei canali televisivi che c'interessano: come conoscerla?

Il televideo

Il primo strumento utile per conoscere la guida tv è il televideo: ogni telecomando ha un tasto apposito da digitare per far apparire il televideo sullo schermo del televisore. Il televideo è dotato di indice dei contenuti con il numero della pagina da digitare per ottenere le informazioni desiderate. Il televideo è presente sia per i canali nazionali come la rai che per i nuovi canali nati in seguito alla diffusione del digitale terrestre e dei decoder.
Il televideo ha varie voci tra le quali è possibile scegliere quella di nostro interesse: ogni canale ha un suo televideo, quello della Rai per esempio è così suddiviso: - Programmi Tv e Radio
- Spettacoli
- Giochi e lotterie
- Oroscopo
- Meteo
- Treni, aerei e viabilità Se si sceglie la prima opzione, Tv magazine, la pagina che compare è l'indice delle pagine selezionabili, con accanto il relativo numero da digitare servendosi dei tasti del telecomando. Per esempio, alla pagina 501 abbiamo "In Televisione": digitando 501 veniamo reindirizzati alla pagina con i programmi Rai della giornata suddivisi tra mattina, pomeriggio, sera e notte. Digitando il numero di pagina della fascia oraria che ci serve conoscere arriveremo alla lista della programmazione completa di tutti i canali rai.

Internet e le riviste

Per i nuovi canali tv come sky e premium, ma anche per tutti gli altri, è nata negli ultimi anni una lunga serie di guide tv su internet, che sono andate ad affiancare le tradizionali guide tv presenti su riviste e giornaletti come Tv sorrisi e canzoni e Di più Tv.
Le guide tv via internet sono facili da rintracciare: basta digitare la query di ricerca "guide tv" in un qualsiasi motore di ricerca e avremo accesso immediato alla lista delle programmazioni di tutti i principali canali tv.
Ad esempio: - Tv.mediaset.it, presenta i programmi in onda sui canali mediaset e cioè canale 5, italia 1, rete 4, mediaset extra, la5, italia 2 mediaset, iris e boing.
- Rai.it, con il palinsesto dei canali rai e cioè rai 1, rai 2, rai 3, rai 4, rai 5, rai sport 1, rai sport 2, rai scuola, rai premium, rai yoyo, rai movie, rai gulp e rai storia.
- Staseraintv.com, che raccoglie la programmazione di tutti i principali canali tv: rai, mediaset, cielo, sky, la 7, mtv ecc.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Rain Man - L'uomo della pioggia, recensione del film

Rain man - l'uomo della pioggia, recensione del film

"rain man"- l'uomo della pioggia, film prodotto nel 1988 interpretato da dustin hoffman, nei panni di un uomo affetto da autismo, tom cruise che interpreta charlie babbit, fratello del protagonista e la partecipazione dell'italianissima valeria golino nel ruolo di susanna, fidanzata di charlie. film intenso e commovente che, come all'epoca della sua proiezione, riesce ancora a catturare l'interesse degli spettatori.
Monica Bîrlădeanu, tra TV e cinema

Monica bîrlădeanu, tra tv e cinema

Una carriera, quella di monica bîrlădeanu, costruita piano piano, esperienza dopo esperienza. e i risultati sono, senza dubbio, gratificanti. diversi i film alle spalle e tante le sue presenze in tv per uno dei volti più noti della romania.
I migliori canali all-news in TV

I migliori canali all-news in tv

Rimanere sempre informati e venire a conoscenza delle notizie in tempo reale: è questa la filosofia dei canali all news, ovvero quella di informare le persone sui fatti che accadono nel mondo