Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come aprire un negozio in Franchising

Siete giovani disoccupati con il sogno di aprire un negozio in franchising tutto vostro? Allora qui troverete ciò che fa al caso vostro. Dalle diverse forme di franchising agli incentivi

Il franchising

Il franchising è nato in America negli anni trenta per poi espandersi sempre di più anche in Europa. Sostanzialmente consiste in un contratto con cui l’imprenditore, ossia il franchisor, permette a un altro imprenditore, il franchisee, di rivendere prodotti utilizzando tanto il marchio quanto l’insegna del franchisor, svolgendo la propria attività in base alle modalità e sotto il controllo dello stesso.

Le agevolazioni

Dovete sapere che il franchising è davvero l’ideale per chi non ha esperienza nel campo della vendita. Vi sono diverse forme, il franchising di servizi, ad esempio, è utilizzato nel settore turistico. In questo caso il franchising consiste nella prestazione di servizi. Nel caso in cui il franchisor è autorizzato a svolgere attività di produzione si parla, invece, di franchising industriale e ancora, se si tratta di rivendita di prodotti del franchising parliamo di franchising di distribuzione. Questa è la forma più usuale giacchè consente ai punti vendita del franchisee di diventare succursali dell’azienda madre. Il franchisor detta le regole anche sull’arredamento, sul personale, niente quindi è lasciato al caso. Da un lato il franchisor senza investimenti vede allargato il mercato dei prodotti, dall’altro il franchisee trae giovamento dai segni propri dell’impresa. Sono previsti, inoltre, dei finanziamenti per chi non dispone di abbastanza soldi per avviare la propria attività in franchising. Ad esempio, vi è l’Agenzia nazionale per lo sviluppo delle imprese che si occupa di promuovere progetti d’impresa. Sono previsti finanziamenti erogabili con tasso agevolato oppure contributi a fondo perduto. Per accedere alle agevolazioni sono necessari vari requisiti: la maggiore età, essere disoccupati e infine, essere residenti in uno dei territori previsti dal Decreto Legislativo n. 185 del 2000. Anche l’Europa contribuisce ad aiutare chi intende aprire un’attività in proprio, infatti, ogni quattro anni sulla Gazzetta Ufficiale Dell’Unione Europea i cosiddetti Programmi quadro relativi a vari settori, è possibile nell’ambito di questi programmi quadro chiedere agevolazioni finanziarie. Detto ciò non vi resta altro che scegliere il negozio in franchising da avviare!

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Cosa sono e come sono gestite le associazioni no profit

Cosa sono e come sono gestite le associazioni no profit

Il terzo settore o non profit, è costituiti dall'insieme degli enti non profit ossia l'insieme delle associazioni, fondazioni, aziende che perseguono uno scopo sociale senza fini di lucro. diverse sono le tipologie sviluppatesi e esse comportano una serie di semplificazioni dal punto di vista della gestione.
Cos'è una macchina utensile

Cos'è una macchina utensile

Scopriamo insieme cos’è la macchina utensile e i suoi riflessi sulla vita dell’uomo.