Come conoscere la programmazione TV
Conoscere la programmazione TV.
/wedata%2F0039042%2F2011-09%2Fwatching-tv.jpg)
Modi di ricerca dei programmi TV
Con l'arrivo del digitale terrestre è possibile scegliere una larga gamma di programmi. Dopo l'istallazione è consigliabile ordinare i canali, secondo le proprie preferenze, attraverso il Menù del decoder.
Utilizzando il digitale terrestre è possibile visualizzare, attraverso il tasto "info" del telecomando, le informazioni del programma che si sta guardando e, utilizzando la freccia destra, di quello successivo sullo stesso canale. Alcune reti televisive (le più importanti) hanno la possibilità di visualizzare la gestione e le informazioni di programmazione semplicemente spingendo il tasto del telecomando di colore rosso. È possibile accedere a questo servizio se appare un bollino rosso, in basso a sinistra, in sovraimpressione. L'utilizzo del tasto "info" o del tasto "menù" consente, inoltre, di conoscere dettagliatamente le informazioni del programma; per esempio se si guarda un film è possibile conoscere la trama, l'anno di realizzazione, i nomi degli attori e il regista.
Naturalmente è possibile acquistare guide TV cartacee oppure consultare i giornali quotidiani nelle ultime pagine.
Per i programmi Sky oltre alla guida TV fornita al cliente, è possibile visualizzare col tasto "info" le informazioni di programmazione sul canale che si sta guardando e, scorrendo con la freccia destra del telecomando, conoscere tutta la programmazione delle prossime 24 ore del suddetto canale.
Per i programmi Premium, oltre alla guida TV fornita al cliente, è possibile accedere a "Programmazione" attraverso il tasto "menù" del vostro telecomando.
I canali più importanti utilizzano spesso, la pubblicità per far conoscere la programmazione giornaliera e/o informare i telespettatori delle prossime visioni possibili sul gruppo di appartenza (Rai, Mediaset, ecc.).
È possibile, infine, venire a conoscenza della programmazione attraverso internet o attraverso un qualsiasi motore di ricerca o attraverso i siti internet stessi delle reti televisive.
Aspetti positivi
Con la TV digitale è possibile venire a conoscenza della programmazione in modo facile e veloce.
È possibile scegliere una vasta gammi di canali dedicati che fino a qualche anno fa non era possibile vedere: canali di cinema, fiction, sport, TV per i bambini, ecc.
Aspetti negativi
La tecnologia, come sempre, miete le proprie vittime e quindi molte riviste TV hanno perso acquirenti.
Qualche problema lo si può riscontrare nelle persone anziane per le quali l'uso del telecomando per visualizzare la programmazione portrebbe risultare difficoltoso.