Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come costruire delle scatole regalo

Non sarebbe bello saper confezionare un regalo ad hoc per ogni occasione? Spesso la carta regalo o le confezioni che ci vengono date non ci soddisfano proprio né tanto meno valorizzano l'oggetto acquistato; se ci pensiamo un attimo, poi, la scatola è la prima cosa che si presenta e che, pertanto, colpisce chi riceve il regalo. In realtà per poter personalizzare qualsiasi nostro regalo non ci vuole una laurea, bensì solo un po' di manualità, alcuni materiali facili da reperire ed un tocco di creatività.

Come costruire una scatola regalo a forma di cuore

Anche se non ci siamo mai soffermati a pensare a come si fa una gift box, in realtà ne esistono di diverse forme e tipologie; qui di seguito illustriamo come costruire 2 scatole regalo diverse: una a forma di cuore e l'altra rivestita di tessuto.
Per creare la scatola a forma di cuore basta premunirsi di: forbici, cartone e colla.
Una volta raccolto il necessario si può procedere tagliando due cuori di cartone (uno di poco più piccolo dell'altro); dopodiché bisogna ritagliare due strisce rettangolari alte 7cm della stessa lunghezza del perimetro dei due cuori.
A questo punto non resta che creare un ripiego lungo quanto i lati dei rettangoli alti circa 1cm per parte, facendo attenzione a fare dei piccoli taglietti ogni 2cm in modo tale da incollare il tutto lungo il perimetro del cuore. La scatola è fatta! Per personalizzarla ancora di più si può decidere di verniciarla oppure di aggiungere un nastro.

Come costruire una scatola regalo rivestita

Passiamo ora alla scatola regalo rivestita; i materiali da recuperare sono: una scatola da scarpe, tela, forbici, pennello e colla specifica per tessuti.
La prima cosa da fare è ritagliare la tela per rivestire la scatola: bisogna misurare con attenzione tutti i lati tenendo sempre circa 2cm di tessuto in più che si andrà poi a ripiegare all'interno; per facilitare il taglio della tela è consigliabile tracciarvi delle linee guida.
Una volta ritagliati tutti i pezzi si può procedere con la stesura della colla per tessuti con il pennello adatto (consigliamo di stendere la colla anche al centro del tessuto per far aderire la tela perfettamente al cartone); è opportuno partire dalla base della scatola per poi procedere man mano prima con i lati piccoli e poi con i più grandi. Per il coperchio si può procedere alla stessa maniera.

Stessi articoli di categoria Fai da te

Lame per seghe circolari, come sceglierle

Lame per seghe circolari, come sceglierle

Le seghe circolari sono utilizzate per effettuare tagli rettilinei e obliqui su una vasta gamma di materiali. le loro lame vanno sostituite con l'usura. vediamo come scegliere le lame in base alla frequenza di utilizzo e al tipo di taglio.
Come acquistare on line prodotti di elettronica per il fai da te

Come acquistare on line prodotti di elettronica per il fai da te

Oggi molte persone, per risparmiare, acquistano via internet. questo modo di usare la rete si è talmente diffuso che sia piccoli negozianti che grosse aziende aderiscono a questo tipo di vendita che frutta tantissimo. tra i tanti siti in ascesa ci sono quelli che propongono prodotti per il fai da te. tante sono infatti le persone che si cimentano nel bricolage e in piccoli lavoretti di elettronica.
Macchine per taglio laser, guida all'acquisto

Macchine per taglio laser, guida all'acquisto

Orientarsi per l'acquisto di un macchinario per il taglio a laser non è semplice, in commercio esistono svariati tipi di macchine. vediamo come scegliere e acquistare una macchina per il taglio a laser con un ottimo rapporto qualità prezzo.