Macchine per taglio laser, guida all'acquisto
Orientarsi per l'acquisto di un macchinario per il taglio a laser non è semplice, in commercio esistono svariati tipi di macchine. Vediamo come scegliere e acquistare una macchina per il taglio a laser con un ottimo rapporto qualità prezzo.
/wedata%2F0023343%2F2011-06%2F---Source----Date--Author--Permission--otherversio.jpg)
Informazioni e caratteristiche delle macchine da taglio
Il laser (acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation) è utilizzato in moltissimi settori, dalla medicina alle comunicazioni, dal campo militare a quello dello spettacolo.
Applicati alle macchine da taglio, i laser sono utilizzati in svariati settori produttivi, industriali e artigianali, per il taglio di materiali quali il metallo, il legno, le plastiche, i tessuti, la pelle, la lamiera, il plexiglass, il policarbonato e tanti altri. I tipi di taglio possono essere per sublimazione, per fusione e per combustione, in base al tipo di materiale che si vuole tagliare, ma i laser possono essere utilizzati anche per trattamenti superficiali quali l'asporto di porzioni di superficie o incisioni.
L'utilizzo di questi macchinari apporta notevoli vantaggi nella lavorazione poiché si ottiene un'elevata produttività e flessibilità, una sicurezza nel lavoro, un'alta precisione nel taglio e un abbattimento dei costi di produzione con uno spreco di scarti relativamente basso.
Il laser per il taglio utilizzato in questi macchinari, solitamente basato su sorgenti CO2 o YAG, svolge un ruolo fondamentale (più potente è il laser e più facilmente e con minor tempo si può effettuare un taglio di un materiale) per cui incide parecchio sul costo finale degli stessi.
Sul prezzo incidono anche altri fattori non trascurabili come l'area di superficie destinata al taglio, la velocità, la possibilità di interfacciare il macchinario con un computer per stampare attraverso un software tecnico (ad esempio Autocad, CorelDraw, Photoshop), i costi di manutenzione e l'eventuale presenza di un contenitore per gli scarti tagliati e di filtri per l'aspirazione dei fumi. Esistono inoltre in commercio macchine con taglio laser 2D e 3D ovvero su superfici a due o tre dimensioni, in base al modo in cui il raggio laser è posto sull'oggetto da tagliare.
Dove acquistare
In commercio esiste un'ampia gamma di macchinari specifici per i vari tipi di taglio laser che differiscono in base al tipo di taglio da effettuare, alle esigenze lavorative, alle dimensioni e ai costi. Per chi ha un budget limitato, può trovare su internet diversi negozi specializzati che vendono macchinari utilizzati, mentre per chi vuole investire, ha l'imbarazzo della scelta, acquistabili online o da qualche rivenditore autorizzato di zona. Il consiglio è di effettuare una ricerca preventiva su internet, con la possibilità di visionare cataloghi, foto, prezzi e video dimostrativi che facilitano la scelta e indirizzano sull'acquisto.
I produttori sono tanti, di seguito qualche marchio affidabile:
- It.trumpf.com
- Smre.it
- Seispa.com