Come realizzare artigianalmente delle confezioni regalo
Per rendere unico un regalo e personalizzarlo secondo i propri gusti, possiamo realizzare da soli la confezione, scegliendone il contenuto e l'involucro.
/wedata%2F0017800%2F2011-08%2Fchristmas-gift-box.jpg)
Come preparare una confezione regalo.
Molto spesso non è importante il valore del regalo in sè, ma come si presenta e come viene donato. Si può trattare di un prodotto artigianale realizzato da noi, tipo un dolce casalingo, un lavoro all'uncinetto o un quadro; oppure possiamo optare per articoli acquistati. In ogni caso, la confezione assume un ruolo fondamentale, atto ad impreziosire qualsiasi prodotto, con lo scopo di stupire la persona a cui è destinato.
Se, ad esempio, vogliamo confezionare dei dolcetti casalinghi, possiamo divertirci a scegliere vassoi colorati o decorati, che avvolgeremo con carta trasparente lucida, in modo da far risaltare il contenuto, e un nastro regalo in tessuto o rafia in armonia con la confezione.
Se, invece, intendiamo regalare dei liquori o dei vini, possiamo scegliere una valigetta in legno o in metallo, da impreziosire con un'immagine o un'incisione personalizzata.
Per oggetti delicati e preziosi, sono ideali i sacchetti in velluto, di diverse tonalità, a cui va semplicemente legato il laccio di chiusura.
Un lavoro a maglia o all'uncinetto può essere avvolto con carta velina e confezionato all'interno di un cestino in vimini, foderato sempre con carta velina, di un colore in contrasto con la tonalità dell'articolo da regalare.
Per il classico cesto natalizio, possiamo acquistare vari prodotti, da accostare con un unico tema, ad esempio diversi tipi di salumi e formaggi, o in contrasto, tipo dolci e articoli in ceramica. Le confezioni indicate sono i cesti in vimini oppure le cassette rigide, arricchite con paglia, nastri e carta lucida trasparente.
Alcuni siti per realizzare le confezioni.
Su internet possiamo trovare diverse soluzioni per realizzare confezioni fai da te, sia per il contenuto, sia per l'involucro.
Ecco di seguito alcuni siti in cui fare acquisti o semplicemente reperire suggerimenti ed idee regalo:
- Manuelaconfezioniregalo.it, il sito di Manuela Sala, con una vasta gamma di prodotti tipici di alta gastronomia;
- L'enoteca Bernabei, sul sito Bernabei.it, propone diversi vini, liquori, aperitivi e condimenti;
- Lafattoria.it, Fattoria di Parma, offre, invece, gustosi salumi, anche artigianali, tra cui il salame di culatello, da acquistare singolarmente o in confezioni regalo.
Possiamo trovare, inoltre, l'occorrente per confezionare su questi siti:
- Rajapack.it;
- Packincenter.it.