Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come realizzare bomboniere fatte a mano

Qualche consiglio per poter realizzare a mano le vostre bomboniere, così da unire l'utile al dilettevole: abbassare il costo delle bomboniere da un lato e una bella soddisfazione personale dall'altro.

Panoramica sul mondo della bomboniera

Innanzi tutto bisogna chiarire che cosa si intende per bomboniere, generalmente si dividono in due tipologie:
- il sacchettino con i confetti, o la scatolina con un piccolo presente applicato, dal portachiavi al piccolo oggetto in argento, riservato solitamente agli amici meno stretti o colleghi di lavoro
- l'oggetto vero e proprio che viene adornato con i confetti, e di solito è destinato ai parenti o amici stretti. Per quanto riguarda la prima tipologia qualsiasi negozio specializzato ve li può confezionare, ma se vi dotate di un pò di pazienza in rete potete trovare tutto quanto può servire per confezionare sacchettini o scatoline, dai nastri ai confetti, ai bigliettini fino ai piccoli oggetti da applicarvi. Non è richiesta una grande manualità e il risparmio si aggira sull'ordine del 50%.
Discorso a parte l'oggetto vero e proprio. In questo caso molto dipenderà dalla linea che avete deciso di seguire per la vostra cerimonia e da quali sono le vostre capacità manuali. Se la vostra è una cerimonia semplice nessuno avrà a che ridire su bomboniere fatte a mano, se la cerimonia sarà invece "faraonica" probabilmente qualcuno rimarrà scontento.

Qualche idea pratica.

Ed ora spazio a fantasia e creatività, ma soprattutto agli hobby che meglio vi riescono:
- tecnica del decoupage: con questa tecnica potete decorare molti oggetti, dal classico vuota tasche a delle scatoline oppure degli inviti di matrimonio originali. Un idea può essere quella di un vuota tasche in vetro al centro del quale applicare una piccola figura in tema con la cerimonia (dei fiori per bomboniere matrimoniali, degli uccellini in un nido per un battesimo), fatto questo ricoprite il tutto con un foglio di carta di riso (l'effetto attraverso il vetro sarà quasi tridimensionale) e concludere applicando un nastro di sbieco e in un angolo dei fiorellini con il sacchetto dei confetti.
- fiori con le perline: in questo caso manualità e pazienza sono d'obbligo. Per un battesimo potete creare delle piccole roselline con le perline del colore del nascituro e applicare ad esse il sacchettino con i confetti. Questa tecnica permette anche composizioni molto più complicate adatte anche per le bomboniere di genitori e padrini.
- tecnica del soft glass: questa tecnica permette di decorare il vetro ed è adatta ad ogni cerimonia dato che ai più bravi ed esperti permette risultati degni di un laboratorio artistico. E' veloce e anche a chi non ha manualità permette ottimi risultati. Si possono realizzare oggetti vari, dal classico vuota tasche a dei magnifici orologi.

Stessi articoli di categoria Fai da te

Come trovare on line articoli per il fai da te

Come trovare on line articoli per il fai da te

Il fai da te sta diventando una vera e propria moda. sono sempre di più le persone che nel tempo libero si dilettano nella creazione di oggettistica come bigiotteria, candele o bomboniere, oppure in lavori che riguardano il giardinaggio e la ristrutturazione per la propria casa. su internet ci sono diversi siti che possono rivelarsi un valido aiuto per portare avanti questo tipo di attività.
Carrello da cucina fai da te: suggerimenti e consigli

Carrello da cucina fai da te: suggerimenti e consigli

Se in cucina non avete più spazio nei vostri cassettoni per riporre oggetti utili quali buste di plastica o strofinacci, una buona idea sarebbe quella di chiedere al vostro compagno di costruirvi nel tempo libero un comodo carrello da cucina. non è difficile, basta armarsi di pazienza e di tutto il materiale occorrente.
DeWalt: informazioni sulla gamma di prodotti per il fai da te

Dewalt: informazioni sulla gamma di prodotti per il fai da te

Tra gli hobbies più diffusi e amati dai maschietti vi è il fai da te. gli uomini amano cimentarsi in abili lavori di artigianato: amano fare i falegnami, gli elettricisti, gli idraulici, i muratori, insomma mettersi continuamente alla prova, superando i propri limiti. per eseguire i lavori a regola d'arte occorrono strumenti solidi, resistenti e professionali.