Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come realizzare coperture in legno

Le coperture in legno rendono più accoglienti gli esterni della casa.

Una scelta importante

Chi ha un cortile o un balcone spazioso ma troppo soleggiato, può facilmente trasformarlo, rendendolo più accogliente e carino a vedersi.
La soluzione è una copertura in legno, che possa servire per fini funzionali ed estetici ma anche per unire l'utile al dilettevole trasformando lo spazio disponibile in un bel gazebo pergola o in una semplice ma pratica tettoia. Un minimo di manualità è necessaria, ma non è un'operazione molto difficile, non si tratta di costruire capriate o strutture ostiche, basta la giusta dose d'impegno e precisione.
È chiaro che se ci si mette all'opera da neofiti, bisogna indirizzarsi su una soluzione il più semplice possibile, a tal proposito, sono provvidenziali i tanti negozi specializzati nel fai da te, sorti come funghi nell'ultimo periodo, per andare incontro alle esigenze dell'appassionato di bricolage, tra questi, Brico, Castorama e simili.

Mettersi all’opera

Costruire una tettoia o un pergolato è la soluzione più semplice, anche se prima d’iniziare, bisogna preventivamente considerare l'entità della spesa da affrontare e avere bene in mente quel che si desidera ottenere.
Per la realizzazione di una tettoia non ci dovrebbe essere necessità di autorizzazione, ma è sempre meglio informarsi presso il proprio comune di residenza. Costruire una tettoia in legno appoggiata a un muro è più semplice.
Dopo aver preso le misure, basta recarsi in uno dei negozi sopra citati e acquistare un kit componibile in legno pretagliato e preforato, che tra l'altro è anche comprensivo di tutto l'occorrente necessario, come bordi di raccordo, viti, e altro ancora.
In tal caso, la messa in opera della copertura risulta più rapida e semplice. Per una soluzione più personalizzata, ci si può far tagliare e preparare al momento le traverse e le travi portanti necessarie, senza dimenticarsi di acquistare un buon impregnante per legno, da passare sui pezzi, per una maggiore durata del prodotto finito. I pali portanti in legno, devono essere ancorati saldamente alla superficie in cui si appoggiano, per fissarli si possono usare basi in acciaio o della malta cementizia.
La precisione è necessaria per un'ottimale stabilità della costruzione, per l'allineamento verticale e orizzontale è bene usare una livella e del filo a piombo. È importante continuare il lavoro solo dopo qualche giorno, quando il cemento è completamente asciutto, fissando le lunghe travi in legno alla struttura portante, realizzando la copertura con l'ausilio di trapano, bulloni, chiodi da carpentiere, martello, travetti e tegole bituminose. È utile un'ulteriore passata d'impregnante sulle parti in legno, da ripetere poi periodicamente. La copertura si può realizzare alternando le parti in legno lamellare con altre in plexiglass, per un risultato luminoso ed esteticamente accattivante.

Stessi articoli di categoria Fai da te

Misuratore di distanza laser, come sceglierlo

Misuratore di distanza laser, come sceglierlo

Oggi misurare le lunghe distanze è diventato più semplice grazie all’utilizzo di appositi misuratori a laser, detti anche distanziometri, che in pochi secondi e con molta precisione consentono di rilevare le misure e anche di effettuare il calcolo automatico di aree e volumi. prodigi della tecnica!
Come piegare i tovaglioli in modo creativo?

Come piegare i tovaglioli in modo creativo?

Per un tovagliolo ben piegato è buona regola armarsi di pazienza, amido, contenuto in uno spruzzatore e ferro da stiro. ogni piegatura va confermata infatti con il ferro. è scontato, ma conviene ricordarlo, che i tovaglioli devono essere quadrati.
Catalogo Leroy Merlin: le idee più originali per rinnovare gli ambienti di casa

Catalogo leroy merlin: le idee più originali per rinnovare gli ambienti di casa

Tante idee per rinnovare gli ambienti di casa a prezzi accessibili. il catalogo leroy merlin è un concentrato di novità, colore, originalità per dare alla propria abitazione un tocco di novità e particolarità. basta avere un minimo di buongusto e un punto vendita leroy merlin a portata di mano e il gioco è fatto. se si somma poi un minimo di manualità e di fai da te si hanno tutti gli ingredienti giusti per avere dei risultati ottimi.
Come trovare macchine e utensili per il legno

Come trovare macchine e utensili per il legno

In questo articolo vedremo come trovare macchine e utensili per il legno. seguire molto attentamente queste informazioni ci aiuteranno a trovare macchine e utensili per il legno.