Condizionatore senza unità esterna, guida all'acquisto
Il condizionatore è più o meno indispensabile per sopportare la calura estiva, soprattutto nelle città. Se non potete o non volete acquistare un impianto vero e proprio, potete indirizzarvi verso i condizionatori portatili, che sono di semplicissima installazione e riescono a rinfrescare la stanza in cui ci troviamo.
/wedata%2F0014179%2F2011-05%2Fday-303-frosty-the-helper-robot.jpg)
Caratteristiche principali
La caratteristica principale di qualsiasi condizionatore, è quella di 'prendere' aria calda e rilasciare aria fresca. Il processo di raffreddamento, che avviene tramite un compressore, dà luogo alla produzione di aria calda e acqua. L'acqua viene incanalata in un recipiente apposito, mentre l'aria calda, viene fatta uscire tramite una ventola che solitamente la indirizza in un tubo posizionato all' esterno dell' apparecchio. Spesso questo tubo viene posto con lo sbocco fuori dall'abitazione, ad esempio fuori da una finestra, così che il condizionatore ci dia solo benefici, cioè raffreddi solamente l'aria e non influenzi il clima con l'aria calda della ventola.
I condizionatori portatili sono comunque di 2 tipi: aria- aria e mono blocco.
I condizionatori aria-aria permettono di far rievaporare l'umidità prodotta dai vari cicli ( raffreddamento, riscaldamento del compressore) in maniera che, teoricamente, possa lavorare all' infinito.
I condizionatori mono blocco, invece, hanno una vaschetta nella quale si deposita l'acqua, che deve essere svuotata periodicamente.
Se scegliete di acquistare un modello mono blocco, fate attenzione che ci sia una spia per avvisare il troppo pieno della vaschetta, così sarà più facile la manutenzione. Ricordatevi che la maggior parte dei condizionatori, smette di funzionare se la vaschetta è piena.
Tra le migliori marche di condizionatori portatili, possiamo trovare apparecchi che fanno da condizionatore e climatizzatore. Questi hanno un costo un po' più alto dei semplici condizionatori, ma hanno grandi vantaggi, tra cui quello di poter funzionare come pompa di calore e scaldarci magari nei primi periodo autunnali, quando ancora il comune di residenza non ha dato l'ok per l'accensione degli impianti di riscaldamento.
Ora tocca a te
Ora tocca a te. Se non vuoi spendere troppo, installando un impianto di condizionamento fisso, oppure vivi in una casa in affitto, il condizionatore portatile è quello che fa per te. Puoi trovare un buon apparecchio a partire dalle 170/180 euro.