Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Forno da incasso ventilato, guida alla scelta

Bisogna ammetterlo, le pietanze cucinate al forno sono quelle che risultano più stuzzicanti, comode da preparare e assolutamente più salutari. Pertanto conviene attrezzarsi con un buon forno, anche se non siamo delle ottime cuoce.

Modelli forno

Il forno ad incasso è compatto e ai lati non è rifinito perché viene direttamente incassato nel nostro mobile della cucina. Generalmente negli ultimi anni si usa per una maggiore praticità, installarlo all’altezza delle mani e non più sul fondo della cucina, per poter visionare al meglio il suo interno senza doversi piegare. Ci sono diversi modelli: - forno elettrico tradizionale - forno a microonde - forno a gas - forno elettrico multifunzione o meglio definito forno elettrico tradizionale provvisto di un sistema di ventilazione; proprio per questa funzione il nominativo di “forno ventilato”.

Forno ventilato

Quest’ultimo è il modello che approfondiremo in quanto è quello di ultima generazione e più usato dalle migliori massaie. Il metodo di funzionamento è molto simile a quello tradizionale con le due serpentine sopra e sotto, in più ci sarà una ventila (che si potrà attivare solo quando vorremo e per le pietanze che lo richiedono), installato proprio sulla parete opposta allo sportello di apertura che serve a diffondere il calore molto più velocemente.
Ci sono però due modelli differenti per la circolazione del calore; una infatti è come quella sopra descritta, l’altra invece consiste nell’installazione si una terza serpentina appena dietro alla ventola in modo tale di avere una maggiore distribuzione del calore.
Quest’ultimo modello è sicuramente il migliore in quanto avremo una migliore cottura e una temperatura sempre uguale, detto questo però c’è il lato negativo che è il maggiore consumo di energia elettrica . Detto questo ora tocca a noi decidere il tipo di forno in base all’uso che effettivamente ne facciamo.
Per poter acquistare un forno ad incasso bisogna recarsi presso un qualsiasi centro di distribuzione di elettrodomestici come può essere Saturn, Euronics, Unieuro, ecc… dove gli addetti vi potranno aiutare nella scelta e della classe dell'elettrodomestico che vi garantirà un risparmio energetico. Ovviamente più la classe è alta, più avrete un risparmio energetico e più sarà però il costo dell'acquisto. Ricordatevi di portare con voi le misure del mobile dove dovrete incassare il forno per non dover tornare una seconda volta.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Cucina a gas, guida all'acquisto

Cucina a gas, guida all'acquisto

Quando si arreda una casa si devono scegliere con cura gli elettrodomestici più funzionali ma che, allo stesso tempo, si adattino all’estetica degli ambienti. in una cucina, ad esempio, ci sono molti elettrodomestici che hanno diverse caratteristiche a seconda degli spazi disponibili. in questa guida verranno esposte le caratteristiche di una cucina a gas e i consigli utili all’acquisto.
Macchina da caffè Lavazza Blue, test prodotto

Macchina da caffè lavazza blue, test prodotto

Lavazza blue è una macchina per caffè tecnologica e dal design elegante, infatti è disegnata da pininfarina. se volete avere altre notizie su questo elettrodomestico, leggete la guida qui di seguito.
Vaporella Polti Forever Clean, test prodotto

Vaporella polti forever clean, test prodotto

Polti forevere clean: la vaporella che tanto piace a mia suocera è un elettrodomestico ideale per chi chiede ad un ferro da stiro delle prestazioni che si avvicinano a quelle professionali. semplice da usare, permette di stirare indumenti alla perfezione ed anche di combattere le macchie.
Lavazza - A modo mio, test prodotto

Lavazza - a modo mio, test prodotto

Lavazza a modo mio nasce dalla collaborazione tra il produttore di macchine per caffè saeco e il produttore di caffè tostato lavazza.