Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cosa sono e come sono gestite le associazioni no profit

Il terzo settore o non profit, è costituiti dall'insieme degli enti non profit ossia l'insieme delle associazioni, fondazioni, aziende che perseguono uno scopo sociale senza fini di lucro. Diverse sono le tipologie sviluppatesi e esse comportano una serie di semplificazioni dal punto di vista della gestione.

Aziende no profit: cosa sono

Il terzo settore o non profit, ossia l'insieme delle associazioni, fondazioni, aziende che perseguono uno scopo sociale senza fini di lucro, si è negli ultimi anni notevolmente sviluppato.
Le aziende che compongono il settore non profit sono: - Associazioni; tale termine è utilizzato in maniera ampia per indicare qualsiasi raggruppamento di persone che si organizza per gestire un interesse comune. Esse possono essere riconosciute o prive di riconoscimento a seconda che abbiano richiesto il riconoscimento giuridico allo Stato o alla Regione. Esempi sono le associazioni sportive, culturali, ecc.
- Fondazioni; la differenza rispetto alle associazioni si ritrova nella legge che conferisce la personalità giuridica ad un complesso di persone, e nel caso delle fondazioni, ad un complesso di beni destinati ad uno scopo comune di natura morale o ideale, ma non economico.
- Comitati, che sono gruppi di persone che si associano per raccogliere fondi per un determinato scopo.
- Organizzazioni di volontariato, per cui si intende quell'attività prestata spontaneamente e gratuitamente all'interno di organizzazioni costituite esclusivamente per fini di solidarietà e senza fini di lucro.
- Cooperative sociali, sono imprese di natura pubblicistica per gli scopi e privatistica per la forma organizzativa.
- organizzazioni non governative, che sono istituzioni private per lo svolgimento della cooperazione in favore delle popolazioni del terzo mondo.

Come sono gestite

Un aspetto caratterizzante delle organizzazioni non profit è la presenza di vari sedi sul territorio, locale e nazionale. Questo determina la sua articolazione organizzativa sul territorio. Esse infatti, sono al servizio della collettività presente sul territorio. questo richiede quindi, la capacità di modificarsi dal punto di vista operativo o istituzionale a seconda delle esigenze. È quindi necessario, uno stretto collegamento tra questi due livelli organizzativi. Importante è inoltre, la misurazione dei risultati conseguiti in termini di efficacia ed efficienza, per verificare le conseguenze sul buon funzionamento dell'organizzazione nell'intero settore non profit. Naturalmente i parametri di misurazione dell'efficacia e dell'efficienza saranno differenti. Esempi sono per l'efficienza rapportare il costo totale al numero di utenti e per l'efficacia rapportare le domande soddisfatte alle domande presentate.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Finanza aziendale: contenuti e obiettivi della disciplina

Finanza aziendale: contenuti e obiettivi della disciplina

Finanza aziendale è una disciplina che si occupa delle dinamiche del capitale in relazione agli obiettivi gestionali dell’azienda come, ad esempio, il raggiungimento e mantenimento degli equilibri economico-finanziari che sono negli obiettivi dell’azienda.
Attestazione SOA: definizione e requisiti necessari per ottenerla

Attestazione soa: definizione e requisiti necessari per ottenerla

Le soa sono società organismi di attestazione, autorizzate dalle autorità sulla vigilanza dei lavori pubblici, che attestano che gli esecutori dei lavori sono in possesso dei requisiti richiesti dalla vigente normativa. i requisiti sono rintracciabili nel decreto del presidente della repubblica del 25/01/2000, n.34. vediamo insieme definizione e requisiti richiesti.
Come gestire le schede clienti: quali i software migliori

Come gestire le schede clienti: quali i software migliori

Avete un'impresa o una libera attività e cercate sempre il nome di quel cliente? avete delle fatture in sospeso da richiedere e ogni fine mese impiegate troppo tempo a sistemare la contabilità? volete fare un piccolo regalo di compleanno a un vostro cliente speciale per mostrargli il vostro interesse ma non vi ricordate mai quand'è? ecco i software che fanno per voi.
Corriere Espresso: i migliori servizi a Roma

Corriere espresso: i migliori servizi a roma

In una città come roma sono tanti i professionisti e le attività commerciali che necessitano, quotidianamente, di corrieri per effettuare spedizioni (urbane ed extraurbane), in modo tale da far recapitare documenti urgenti nel minor tempo possibile.