Cucina a gas, guida all'acquisto
Quando si arreda una casa si devono scegliere con cura gli elettrodomestici più funzionali ma che, allo stesso tempo, si adattino all’estetica degli ambienti. In una cucina, ad esempio, ci sono molti elettrodomestici che hanno diverse caratteristiche a seconda degli spazi disponibili. In questa guida verranno esposte le caratteristiche di una cucina a gas e i consigli utili all’acquisto.
/wedata%2F0030886%2F2011-07%2FFornello.jpg)
caratteristiche
Per cucina a gas si intende un elettrodomestico che include un piano cottura e un forno dotati di un’alimentazione a gas. Per la scelta di una cucina bisogna valutare alcuni elementi fondamentali: l’organizzazione degli spazi, l’armonia degli ambienti, ma anche bisogna considerare il rapporto qualità prezzo e le garanzie fornite dai rivenditori. Innanzi tutto si deve misurare con precisione lo spazio che si ha a disposizione, dopo di che si può scegliere tra cucine di diversi modelli: le strutture più comuni hanno una profondità che varia dai 50 ai 60 cm e una larghezza che va dai 50 ai 90 cm. L’altezza standard è di circa 85 cm. Esistono anche dei particolari tipi di cucina a gas che dispongono di un vano porta bombola laterale e di un piccolo piano da lavoro. Il piano cottura può essere composto soltanto da fuochi a gas (un numero variabile da 4 a 6, ma esistono anche piani cottura portatili che dispongono di 1 o 2 fuochi) oppure può esserci una combinazione di fuochi a gas e piastre elettriche. I piani cottura presentano quasi tutti un’accensione automatica attraverso un tasto apposito o grazie alla pressione della manopola del bruciatore. Vicino ai bruciatori vi sono delle candelette che innescano l’accensione dei fuochi con la loro scintilla. Le diverse dimensioni dei fuochi e l’intensità regolabile della fiamma negli stessi, permette di cuocere cibi di ogni tipo con pentole di ogni dimensione. I forni a gas, a differenza di quelli elettrici, raggiungono rapidamente la temperatura desiderata, però distribuiscono il calore in maniera non omogenea. Tutte le cucine a gas oggi dispongono di un sistema di sicurezza contro le fughe di gas, infatti nel caso di spegnimento improvviso della fiamma viene bloccata la fuoriuscita del gas anche se la manopola è aperta.
dove acquistarle
Per una vasta opportunità di scelta delle cucine a gas, per toccare con mano la qualità e rendersi conto delle dimensioni, è bene rivolgersi ai migliori punti vendita di elettrodomestici (ad esempio Euronix, Unieuro, etc.). Le marche più note ed affidabili sono: Zoppas, Ariston, Bompani, Electrolux, Rex, indesit. Esistono però numerose altre marche meno note ma altrettanto affidabili che offrono buoni prodotti a prezzi più concorrenziali.