Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Gruppi elettrogeni Honda: modelli e caratteristiche tecniche

Molti si trovano indecisi di fronte alle due definizioni: “generatore di corrente” e “gruppo elettrogeno”. In realtà non esiste alcuna differenza! L’unica sta nella diversità tra case costruttrici.

Prima di acquistare un generatore di corrente

I gruppi elettrogeni sono molto usati dalle aziende che richiedono maggiore energia e per evitare danni in caso d’interruzione di corrente, sono molto apprezzati anche per uso domestico. Quando si decide di acquistare un generatore di corrente, bisogna controllare il tipo di motore: a 2 tempi, sono a benzina, più piccoli ed economici; a 4 tempi, a benzina, leggermente più potenti; a 4 tempi a diesel, più potenziati. Questi ultimi due anche se più costosi consumano e inquinano meno. È utile controllare anche che si tratti di un generatore “Asincrono” che necessita di un motorino da avviare per produrre energia, o “Sincrono”, non necessita di avviamento e genera corrente in un tempo più lungo.

Honda: produttrice di generatori di corrente

Honda è una delle maggiori produttrici di generatori di corrente, per uso privato e professionale, sia a corrente alternata, sia continuata, mantenendo in entrambi i casi la stessa potenza iniziale, nonostante l’uso prolungato. La scelta del generatore varia in rapporto delle esigenze e dell’uso specifico che se ne deve fare.

Honda Serie EU

La serie Honda EU comprende generatori che si adattano facilmente alle esigenze di chiunque. Sono stati costruiti riducendone il peso e le dimensioni, sono dotati del “sistema di regolazione elettronica”, che consente di variare la velocità del motore secondo necessità, risparmiando carburante, riducendo il rumore e l’inquinamento. Sono dotati inoltre di raffreddamento ad aria e inverter, che garantiscono stabilità e rendono questi generatori adatti per alimentare pc e apparecchi sofisticati.

HONDA EX 7:

HONDA EX 7: Carica batterie FLV;
Potenza 0,7 KVA;
4 tempi; silenzioso;
Peso 12 Kg.;
Costo 912,00 euro.

EU 10i:

Honda EU-10i: Avviamento manuale;
Potenza 1KVA;
4 tempi;
Capacità di serbatoio 2,1 litri;
Autonomia di 4, 42 h.;
Peso circa 13 – 15 Kg.;
Da 1224,00 a 1236,00 euro.

EU 20i:

Honda EU20i: Avviamento manuale;
Potenza 2 KVA;
4 tempi;
Capacità di serbatoio 3,6 litri;
Autonomia da 4 a 10 h.;
Peso circa 21 – 24 Kg.;
Da 1614,00 a 1662,00 euro.

EU 30is:

Honda EU30is: Con 4 ruote;
Avviamento manuale;
Potenza 3 KVA; 4 tempi;
Capacità di serbatoio 13,3 litri;
Autonomia da 7 a 20 h.;
Peso circa 61 – 66 Kg.;
Costo 2646,00 euro.

EU 30i HANDI:

Honda EU30i HANDI: Avviamento manuale;
Potenza 3 KVA;
4 tempi OHV;
Capacità di serbatoio 5,9 litri;
Autonomia da 3 a 50 h.;
Peso circa 32,2 Kg.;
Costo 2496,00 euro.

EU 65is:

Honda EU 65is: Avviamento elettrico e manuale;
Dotato di batteria;
Potenza 6.5 KVA;
4 tempi; insonorizzato;
Capacità di serbatoio 16,5 litri;
Autonomia da 5 a 12 h.;
Peso circa 128 Kg.;
Costo 4092,00 euro.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Macchine caffè Lavazza, pregi e difetti

Macchine caffè lavazza, pregi e difetti

Per chi è alla ricerca di una macchinetta per il caffè può tranquillamente optare per le macchine della lavazza che producono caffè cremosi, dall'aroma intenso e dal gusto eccezionale, anche se presentano, oltre ai tanti pregi, alcuni difetti. con quest'articolo vediamo di conoscere meglio le caratteristiche di queste macchinette con pregi e difetti.
Climatizzatori portatili, quali i migliori

Climatizzatori portatili, quali i migliori

I climatizzatori ormai sono elettrodomestici utilizzati in molte famiglie; per fare un buon acquisto si devono valutare determinate loro caratteristiche.
Frigoriferi ad incasso della Rex, modelli a confronto

Frigoriferi ad incasso della rex, modelli a confronto

Se avete intenzione di acquistare il vostro nuovo frigorifero da incasso siete nel posto giusto per voi. infatti qui di seguito troverete una recensione dei frigoriferi da incasso del marchio rex.