Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cucine a gas Ariston, confronto tra i modelli

Scegliere una cucina a gas non è sempre così semplice. Quale tipo di cucina, quali dimensioni preferire, quali funzioni soddisferanno le nostre richieste, ma soprattutto che marca scegliere? Ed ecco che la pubblicità ci aiuta a scegliere la cucina adatta a noi: una cucina a gas del marchio Ariston.

Ariston hotpoit, un marchio una garanzia

Le cucine hotpoint Ariston possono essere inserite ovunque proprio perché sono ad istallazione libera, ma soprattutto possono essere posizionati accanto ad ogni tipo di elettrodomestico. Il marchio garantisce un’eccellente qualità dei materiali utilizzati e l’applicazione delle più avanzate tecnologie e consumi energetici ridotti.

I modelli del marchio Ariston

La gamma delle cucine a Gas Ariston si compone di ben 8 modelli, ma vediamo in dettaglio le specifiche di queste cucine: - C09SG1(W)/HA: cucina larga circa 90 cm, dotata di 6 bruciatori gas, un bruciatore Double Face, forno a gas con grill elettrico. E’ di colore bianco, fornita di coperchio in vetro, piedini a vista regolabili in altezza. Al prezzo di 499,00 euro. - C09SG1(X)/HA: anch’essa una cucina a 6 bruciatori larga circa 90 cm, fornita di forno a gas con grill elettrico, colore inox e coperchio in vetro. Forno a gas e sistema di pulizia manuale. Al costo di 612,39 euro. - CP97SG1/HA: cucina professionale larga 90 cm, con 5 bruciatori gas, accensione elettronica e forno multifunzione. Anch’essa con coperchio in vetro e di colore inox. Ha un costo di circa 739 euro. - CP87SG1/HA: dotata di 5 bruciatori. Forno a gas con grill elettrico. Classe energetica A, le dimensioni sono di 85x80x60 cm, con accensione elettronica integrata. Di colore inox, il prezzo è di 889 euro. - CP77SG1/HA: la cucina professionale Hotpoint-Ariston è larga 70 cm circa, ha 5 bruciatori gas, con accensione elettronica, un bruciatore Tripla Corona e forno a gas con grill elettrico. Al prezzo di 630 euro. - CG64SG1(X)I/HA: è un forno elettrico a gas, di colore inox. Altezza 85.0 cm, larghezza 60 cm, profondità 60 cm. Dotata di coperchio in vetro, piedini a vista regolabili in altezza. Costo di 415,11 euro. - CG64SG1(W)I/HA: cucina a gas con 4 fuochi, con sicurezza, accensione elettrica dei fuochi. La capacità del forno è di 58 litri. Dotato di contaminuti, coperchio in vetro. Largo 60x60 cm. Il prezzo è di circa 352,99 euro. - CP65SG1/HA: cucina a gas Ariston di circa 60cm, con 4 fuochi e forno a Gas. Il colore è inox, con coperchio in vetro, piedini a vista regolabili in altezza. Le griglie sono a piattina quadrata ed hanno l’accensione automatica. Dotato di sistema di pulizia manuale e contaminuti. Il prezzo è di 520 euro.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Guida all'acquisto della lavastoviglie da incasso della Bosch

Guida all'acquisto della lavastoviglie da incasso della bosch

La bosch elettrodomestici è sicuramente una delle aziende leader nel settore dei piccoli e grandi elettrodomestici. tra i suoi prodotti, in particolare, spiccano le lavastoviglie da incasso, degli elettrodomestici diventati ormai indispensabili in tutte le cucine. ma quali sono le loro caratteristiche e dove si acquistano?
Macchine per il caffè, guida all'acquisto

Macchine per il caffè, guida all'acquisto

Una macchina per il caffè ha diverse caratteristiche che differenziano un modello dall'altro. per sapere in base a cosa scegliere, leggete la guida qui di seguito proposta.
Sandisk compact flash card, caratteristiche e prezzi

Sandisk compact flash card, caratteristiche e prezzi

La sandisk produce oggi la maggior parte delle schede di memoria per macchine fotografiche, cellulari e videocamere digitali. ha creato, nel corso degli anni, diversi prodotti compatibili con la totalità degli ingressi per memorie esterne disponibili nei vari apparecchi, dal formato standard per le videocamere alla scheda simili alla sony pro-duo, alla micro-sd utilizzabile dai cellulari.
Macchine per il caffè, guida all'acquisto

Macchine per il caffè, guida all'acquisto

Innanzitutto, nel caso in cui dovete comprare una nuova macchina da caffè, dovete sapere che queste si suddividono in tre grandi sottofamiglie. per conoscerle, leggete la guida qui di seguito.