Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Democenter: informazioni

DemoCenter è una società che fa della innovazione la sua mission.

Innovazione: cosa è

Quante volte, negli ultimi anni, abbiamo sentito il mondo politico parlare di innovazione? E quante volte al contempo, in questi anni, ci siamo chiesti in cosa consista questa cosa di cui in tanti parlano, senza probabilmente sapere cosa sia realmente? Eppure il mondo delle imprese è stato oggetto in questi anni di tutta una serie di trasformazioni che hanno portato benefici tangibili nella produttività di chi ci lavora e nuove possibilità di aumentare il proprio appeal in settori ove la concorrenza è sempre molto agguerrita. In particolare, l'avanzamento tecnologico indotto dal progresso informatico ha portato alla formazione di tutta una serie di imprese che hanno nella innovazione la loro vera e propria mission e che rilasciano una serie di servizi di grandissimo valore tendenti alla realizzazione di un sistema in grado di accompagnare le imprese e sostenerne la crescita, valutandone caratteristiche ed esigenze.

DemoCenter

Una di queste imprese è DemoCenter–Sipe, un centro di innovazione e trasferimento tecnologico che ha saputo creare una interazione con centri di ricerca e parchi tecnologici pubblici e privati, sfociata nella creazione di un punto di accesso unificato in grado di supportare le imprese e di aiutarle nel loro sviluppo. Gli obiettivi di DemoCenter sono quelli di aiutare, stimolare e accompagnare passo dopo passo le imprese in ogni fase del percorso intrapreso e di favorire la crescita della cultura della innovazione nelle stesse e sul territorio, con l’ausilio di seminari di formazione e informazione. Nata nel 1990 a Modena, essa oggi dispone di tre sedi: quella legale e amministrativa, a Modena, sulla Via Vignolese 905, a Vignola, in Via Vittorio Bachelet 4 e a Mirandola, in Via Luosi 38. E proprio in Emilia, che è una delle zone italiane ove l'innovazione è perseguita con metodo e grande capacità, ha saputo raccordarsi con le istituzioni, siglando nel 2008 un accordo quadro con le Università di Modena e Reggio Emilia, che gli riconosce un importante ruolo di tramite tra il mondo della ricerca e le imprese operanti sul territorio. Ruolo che si sviluppa attraverso dimostrazioni tecnologiche, formazione, ricerca industriale, monitoraggio e brokeraggio tecnologico, promozione e valorizzazione della proprietà intellettuale e analisi dei brevetti, promozione e consulenza nel settore dei materiali innovativi. Il tutto svolto in una serie di aree di attività che vanno dal settore agroalimentare alla automazione industriale. Come si può notare, perciò, una azienda che fa realmente innovazione e che cerca di favorirne la trasformazione da teoria in pratica, capace di creare occasioni in grado di reggere la sfida in settori che rappresentano il futuro. Per saperne di più, ci si può rivolgere al sito aziendale, Democentersipe.it.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Assistant Manager: attività e offerte di lavoro

Assistant manager: attività e offerte di lavoro

Il presente articolo, dopo una definizione di assistant manager, mette in luce la formazione e le attitudini caratteriali richieste in sede di selezione del personale.
Arvato Services Italia: info e servizi

Arvato services italia: info e servizi

La arvato srvice italia si occupa di servizi di consulenza e progettazione improntati, in particolare, sulla logica del 'problem solving' (soluzione dei problemi).
Spedizione pacchi all'estero: a chi rivolgersi

Spedizione pacchi all'estero: a chi rivolgersi

Dobbiamo effettuare una spedizione all'estero? non sappiamo a chi rivolegerci? ecco una miniguida dei corrieri più conosciuti che effettuano il servizio spedizione pacchi all'estero, il metodo per contattarli e tutto ciò che bisogna sapere per effettuare questa operazione.
Gestione di scorte e magazzino: quali sono i migliori software

Gestione di scorte e magazzino: quali sono i migliori software

La gestione del magazzino e, quindi, delle proprie scorte è una funzione strategica per qualsiasi impresa, da quelle di piccole dimensioni a quelle di entità più elevata. per tali ragioni indispensabile è l'utilizzo di un software gestionale che sia adeguato. di seguito alcuni esempi in merito.