Disney High School Musical: recensione
All'indomani del clamoroso successo riscontrato su Disney Channel, nasce il fenomeno dell' High School Movie sotto la guida della Disney Channel Original Movie. High School Musical 1 ha conquistato gli Stati Uniti vincendo diversi premi come Miglior Programma per ragazzi dagli 8 ai 14 anni di età ed è stato apprezzato anche dalla critica che ha fornito molti consensi per l'attenzione rivolta al mondo degli adolescenti e l'immagine sana e positiva che ne viene trasmessa. Al primo film sono seguiti altri due musical movie, High School Musical 2 e High School Musical 3 senior year .
/wedata%2F0022795%2F2011-05%2FHigh-School-Musical-3-show-at-California-Adventure.jpg)
La trama
High School Musical ruota intorno a due adolescenti innamorati, Troy e Gabriella, che frequentano la stessa scuola di Albuquerwue. Anche se molto diversi tra di loro sia per gusti che per estrazione sociale, i due ragazzi sono uniti dalla stessa grande passione per il canto. La trama, pur se costellata da momenti romantici, divertenti, nonchè sotterfugi di chi vuole allontanare Troy e Gabriella, tratta argomenti adatti ad un pubblico compreso tra gli 8 e i 14 anni come il sano antagonismo, il valore di amicizia, amore e sincerità.
Recensione
Disney High School Musical è stato diretto da Kenny Ortega e ha avuto come protagonisti Zac Efron, Vanessa Anne Hudgens, Ashley Tisdale e Lucas Grabeel. La storia viaggia sui toni della leggerezza e della semplicità tipica del modo degli adolescenti. Le avventure che si diramano intorno alla scuola non sono solo descritte attraverso i dialoghi, ma cantate, ballate e interpretate. La musica è lo strumento principe e la chiave di lettura dei sentimenti, degli stati d'animo e delle emozioni provate dagli adolescenti.
Il fenomeno “High School Musical” è stato sfruttato in diversi modi tanto che la Disney ha pensato bene di proporre vari prodotti ed è stato prodotto un sequel con lo stesso cast e si è pensato di creare versioni contestualizzate in diversi Paesi come India, Cina e sud America. Più recentemente ci sono state rivisitazioni estreme come shows su ghiaccio e teatrali. Anche la colonna sonora ha avuto un incredibile successo, vendendo milioni di copie. Infine il DVD dei tre film che si sono susseguiti ha venduto moltissime copie tanto da convincere la Disney a produrre versioni karaoke, CD e DVD con lezioni di danza.