Ferri da stiro, guida all'acquisto
Stirare diventa meno faticoso se si sceglie il ferro da stiro giusto.
/wedata%2F0023473%2F2011-06%2FFerro-da-stiro.jpg)
Ferro da stiro a caldaia o tradizionale
Ferro da stiro a caldaia o tradizionale?
Il primo è più indicato per chi di solito ha tanti panni da stirare, il secondo è una buona soluzione se si cerca la praticità, il poco ingombro e si stirano pochi capi alla volta.
I ferri da stiro si dividono in queste due grandi categorie.
Quello con caldaia esterna è andato molto in voga negli ultimi anni, per le alte prestazioni di stiratura, garantite da una gran quantità di vapore disponibile e una lunga autonomia di stiratura.
Il classico ferro da stiro tuttavia, non è rimasto relegato tra le cose ormai superate, ha continuato a competere ad armi pari con il più carismatico concorrente.
La qualità è una prerogativa imprescindibile di entrambi i ferri da stiro e le case produttrici si sono date da fare per fornire prestazioni sempre più innovative.
Le caratteristiche ottimali di un ferro da stiro
Deve avere una piastra scorrevole, in acciaio inox.
Vanno bene anche i nuovi materiali in alluminio trattato, leggeri, resistenti ai graffi, rendono la piastra facile da pulire e cosa non trascurabile, fanno abbassare il prezzo d'acquisto!
Una buona potenza è sinonimo di stiratura perfetta, meglio un 2000 W.
L'erogazione del vapore deve essere abbondante e ottimale.
I fori posti sulla superficie della piastra, devono essere tanti, concentrati anche sulla punta, per permettere una buona stiratura dei punti difficili.
Il tasto supervapore è un'opzione da non trascurare.
Un serbatoio capiente rende la stiratura più agevole in entrambe le tipologie di ferro da stiro.
Poter usare anche l'acqua del rubinetto è una gran comodità, meglio scegliere un ferro dotato di sistema autopulente o anticalcare.
Il ferro non deve essere pesante e l'impugnatura è meglio sia antiscivolo.
Il più innovativo è il ferro da stiro a tecnologia ionica, crea un vapore speciale, in grado di dare una stiratura rapida e impeccabile.
Modelli e prezzi
Ecco alcuni esempi di ferri da stiro di qualità.
- Philips Azur Ionic Ferro da stiro GC4870, ha un peso ridotto, sistema Ionic DeepSteam, è molto scorrevole su ogni tipo di tessuto, elimina facilmente le pieghe più ostinate. Prezzo da 99,90 euro a 78,60 in offerta.
- Imetec 9277T Zero-Calc, ha piastra in acciaio inox, 2400 Watt di potenza, sistema anticalcare Zero Calc. A prezzo pieno costa 49,90 euro.
- Bimar-C408 Sistema Stirante 2000W Bravostiro, è un ferro professionale a caldaia, con possibilità di getto continuo di vapore. Prezzo pieno 66 euro.
- Rowenta Pro Master DW8010, ha piastra Microsteam Inox Laser, impugnatura antiscivolo, anticalcare, supervapore, 400 Micro-fori vapore. Costa 79,90 euro.
I prezzi variano da un punto vendita all'altro, online si possono trovare in offerta.