Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Quali sono i migliori climatizzatori senza unità esterna

Esistono diverse tecnologie per questo tipo di condizionamento, osserviamo le principali da vicino.

Tecnologia

ON OFF
Si tratta di tutti quelli impianti che funzionano al massimo, o sono spenti. Praticamente impostiamo la temperatura voluta e, una volta raggiunta, si spengono, riaccendendosi solo quando la differenza termica è di + o - 2 gradi centigradi.
Inverter
Si tratta di un metodo innovativo, in cui l'elettronica la fa da padrone.
In questo tipo di condizionatore, il motore che aziona il compressore puó variare la velocitá in base alle esigenze di raffreddamento, mantenendo la temperatura costante e riducendo di molto i consumi.
Possono lavorare sia a corrente alternata (AC) che a corrente continua (DC). Quelli a corrente continua, raggiungono efficienze altissime.
Inoltre gli inverter, hanno un motore ad alta potenza e quindi raggiungono prima la temperatura impostata, rispetto ai classici on-off.

funzionamento e installazione

I prodotti senza unità esterna, funzionano in 2 modi diversi:
Monoblocco
Sono i modelli adatti per essere installati nei muri perimetrali, e sono mono blocco, cioè, l'apparato condensante e quello evaporante sono nella stesa sezione.
Doppio blocco
Sono modelli particolari in cui possiamo allontanare l'apparato condensante e quello evaporante di ben 8 metri. Sono studiati per installazioni in muri interni, non perimetrali.
Installare impianti di questo tipo, è relativamente semplice e sicuramente di basso impatto visivo. Sulla parete perimetrale verranno effettuati 2 fori del diametro di 16 cm, uno per la presa dell'aria e uno per la resa. Entrambi i fori verranno coperti da griglie pieghevoli, che si inseriscono dall'interno dell'abitazione.
I condizionatori possono essere ad incasso o a vista, a seconda delle esigenze.

manutenzione

Il sistema dei filtri è solitamente a carboni attivi e a ioni, così da depurare anche l'aria.
Tutte le unità interne hanno dei filtri in plastica con lo scopo di fermare le particelle più grandi. Questi vanno puliti e lavati periodicamente.
Alcuni produttori, hanno messo in commercio condizionatori con filtri anti polline e contro le polveri microscopiche (utili in caso di allergie), che comunque devono essere lavati e sostituiti con cadenza dipendente dall'ambiente in cui operano.
Le griglie esterne, devono essere ripulite con un getto d'aria, ma non tropo forte, per non correre il rischio di piegare le alette. Un semplice phon, farà al caso vostro.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Guida all'acquisto: climatizzatori pompa di calore

Guida all'acquisto: climatizzatori pompa di calore

L'articolo si pone come una guida pratica rivolta a tutti coloro che, con l'arrivo della stagione estiva, hanno deciso di acquistare un climatizzatore a pompa di calore.
Guppo elettrogeni diesel, guida all'acquisto

Guppo elettrogeni diesel, guida all'acquisto

Con questa guida vediamo le caratteristiche e le tipologie dei vari gruppi elettronici alimentati a diesel per la propria abitazione o attività e dove acquistarli, vista la presenza di numerose aziende produttrici e rivenditrici di un mercato in continua crescita.