Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Fiera di Rho, tutto quello che c'è da sapere

Il polo della fiera di Rho è considerato uno dei più moderni in Europa. Situato a poca distanza dalla vecchia fiera, presenta dimensioni notevolmente maggiori e una migliore organizzazione. In questo articolo vi forniremo tutte le informazioni utili su questo polo fieristico.

Il polo fieristico: servizi per i visitatori

Il polo fieristico si raggiunge facilmente con la linea 1 (rossa) della metropolitana. Proprio all'uscita della stazione inizia la via principale intorno alla quale si sviluppano i padiglioni. L'organizzazione della fiera di Milano è strutturata in maniera tale da offrire tutta una serie di servizi al visitatore per rendere confortevole il soggiorno. A cominciare dai parcheggi con due grandi aree, una coperta e una scoperta, per proseguire con il servizio navetta di collegamento tra le porte della fiera, fino al check in per i due aeroporti milanesi possibile direttamente dal polo fieristico. All'interno della fiera si trovano 84 punti di ristoro tra bar, ristoranti e self service. Presso i punti informativi della fiera è possibile avere notizie, oltre che sulle esposizioni, sugli orari dei mezzi di trasporto, su dove soggiornare a Rho in hotel. Inoltre è possibile prendere visione di proposte offerte dall'ente di organizzazione della fiera come pacchetti turistici per gite culturali, ingressi a teatro, giri di shopping e così via. Tutte queste notizie e, ovviamente il calendario degli eventi della fiera sono disponibili sul sito Fieramilano.it.
La fiera di Rho non è solo esposizione, ma anche centro congressi e meeting, da congressi scientifici di interesse internazionale, alle convention aziendali. Anche in questo caso è possibile reperire tutte le informazioni e prendere contatti sul sito ufficiale della fiera.

Dove dormire

Se volete alloggiare in albergo a Rho o nei paraggi sul sito Fierarhopero.com è possibile trovare un elenco di alberghi e fittacamere con indicazione di prezzo, distanza dal polo fieristico, presenza di ristorante all'interno. Nell'immediatezza della fiera, a circa un km è possibile alloggiare presso l'Embassy park hotel, mentre a pochi km di distanza, troviamo l'hotel Peralba e l'hotel Litta Palace (a Lainate). Altri hotel si trovano ad una distanza maggiore (in un raggio tra i venti e i trenta km). I prezzi oscillano dai 30 euro a notte a persona degli affittacamere ai 110 degli hotel più prestigiosi.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Merck Sharp & Dohme, storia dell'azienda

Merck sharp & dohme, storia dell'azienda

Si approfondiscono qui la storia e le attività della multinazionale farmaceutica statunitense merck sharp & dohme, anche conosciuta con l'acronimo msd.
Industria farmaceutica: struttura e attività di produzione

Industria farmaceutica: struttura e attività di produzione

L'industria farmaceutica è una delle più grandi ed imponenti strutture di produzione presenti al mondo. questa è forse l'unica grande organizzazione produttiva mai andata in crisi, e difficilmente ci andrà, da un punto di vista statistico è quasi matematico che con l'aumentare della popolazione, cosa che a livello mondiale sta avvenendo, aumentino anche il numero di persone bisognose di farmaci, poiché nessuno può fare a meno in modo totale delle medicine e dei farmaci in generale. le fasce che più spendono in farmaci di vario genere e quindi finanziano le grandi industrie farmaceutiche (una delle più grandi in italia è la angelini, a livello europeo il colosso tedesco bayer è forse quello più grande) sono quelle dei neonati, fascia in netto calo nel nostro paese, e quella degli anziani, che sta sempre più diventando importante e consistente nel nostro paese, quasi la principale
Economia e Organizzazione Aziendale, oggetto e storia della disciplina

Economia e organizzazione aziendale, oggetto e storia della disciplina

L’economia e organizzazione aziendale è una disciplina che ha come oggetto di studio i fenomeni che si riferiscono all’organizzazione. per essa intendiamo un insieme complesso di persone che risultano associate perchè hanno uno scopo unitario rispetto al quale si suddividono le attività da eseguire, in base a determinate regole, individuando dei ruoli che risultano tra loro collegati in modo gerarchico e rispetto ad un certo ambiente esterno nel quale risulta inserita.
Traslochi a Torino: a chi rivolgersi

Traslochi a torino: a chi rivolgersi

Quando si deve cambiare casa l'aspetto più faticoso e impegnativo è quello del trasloco. è perciò importante rivolgersi ad un'azienda di traslochi seria ed efficiente, per non rendere ancora più difficile questo momento. se vivete a torino di seguito troverete illustrate le aziende a cui rivolgervi e la maniera per ottenere più preventivi contemporaneamente.