Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Fiera di Rho, tutto quello che c'è da sapere

Il polo della fiera di Rho è considerato uno dei più moderni in Europa. Situato a poca distanza dalla vecchia fiera, presenta dimensioni notevolmente maggiori e una migliore organizzazione. In questo articolo vi forniremo tutte le informazioni utili su questo polo fieristico.

Il polo fieristico: servizi per i visitatori

Il polo fieristico si raggiunge facilmente con la linea 1 (rossa) della metropolitana. Proprio all'uscita della stazione inizia la via principale intorno alla quale si sviluppano i padiglioni. L'organizzazione della fiera di Milano è strutturata in maniera tale da offrire tutta una serie di servizi al visitatore per rendere confortevole il soggiorno. A cominciare dai parcheggi con due grandi aree, una coperta e una scoperta, per proseguire con il servizio navetta di collegamento tra le porte della fiera, fino al check in per i due aeroporti milanesi possibile direttamente dal polo fieristico. All'interno della fiera si trovano 84 punti di ristoro tra bar, ristoranti e self service. Presso i punti informativi della fiera è possibile avere notizie, oltre che sulle esposizioni, sugli orari dei mezzi di trasporto, su dove soggiornare a Rho in hotel. Inoltre è possibile prendere visione di proposte offerte dall'ente di organizzazione della fiera come pacchetti turistici per gite culturali, ingressi a teatro, giri di shopping e così via. Tutte queste notizie e, ovviamente il calendario degli eventi della fiera sono disponibili sul sito Fieramilano.it.
La fiera di Rho non è solo esposizione, ma anche centro congressi e meeting, da congressi scientifici di interesse internazionale, alle convention aziendali. Anche in questo caso è possibile reperire tutte le informazioni e prendere contatti sul sito ufficiale della fiera.

Dove dormire

Se volete alloggiare in albergo a Rho o nei paraggi sul sito Fierarhopero.com è possibile trovare un elenco di alberghi e fittacamere con indicazione di prezzo, distanza dal polo fieristico, presenza di ristorante all'interno. Nell'immediatezza della fiera, a circa un km è possibile alloggiare presso l'Embassy park hotel, mentre a pochi km di distanza, troviamo l'hotel Peralba e l'hotel Litta Palace (a Lainate). Altri hotel si trovano ad una distanza maggiore (in un raggio tra i venti e i trenta km). I prezzi oscillano dai 30 euro a notte a persona degli affittacamere ai 110 degli hotel più prestigiosi.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Guida alla redazione di una lettera commerciale

Guida alla redazione di una lettera commerciale

Scrivere una lettera commerciale significa prendere in considerazione la necessità di prevedere tutta una serie di elementi. tra questi senza dubbio specifiche frasi di saluto che sono rilevabili per mezzo di esempi di lettere o modelli di lettere realizzati per scrivere lettere, che possono essere lettere formali e lettera informale. tali tipologie potranno essere: lettera formale italiano, che in genere sono costituite da lettere aziendali e quindi in tal modo si avrà la possibilità di individuare come impostare una lettera, ossia lettere commerciali. analogo discorso vale anche per lettere in inglese e lettere in francese che hanno proprie specifiche regole sia per scrivere una lettera formale, ma anche personale. di seguito procederemo a indicare i principali elementi e stile di lettere in italiano.
Come funziona la fidelity card della Feltrinelli

Come funziona la fidelity card della feltrinelli

La fidelizzazione è un elemento di primaria importanza nel marketing moderno e lo scopo è quello di legare un cliente a un marchio specifico allettandolo con raccolte di punti che portano a premi, sconti o altri vantaggi per chi decide di richiedere le card di fidelizzazione.