Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Industria farmaceutica: struttura e attività di produzione

L'industria farmaceutica è una delle più grandi ed imponenti strutture di produzione presenti al mondo. Questa è forse l'unica grande organizzazione produttiva mai andata in crisi, e difficilmente ci andrà, da un punto di vista statistico è quasi matematico che con l'aumentare della popolazione, cosa che a livello mondiale sta avvenendo, aumentino anche il numero di persone bisognose di farmaci, poiché nessuno può fare a meno in modo totale delle medicine e dei farmaci in generale. Le fasce che più spendono in farmaci di vario genere e quindi finanziano le grandi industrie farmaceutiche (Una delle più grandi in Italia è la Angelini, a livello europeo il colosso tedesco Bayer è forse quello più grande) sono quelle dei neonati, fascia in netto calo nel nostro paese, e quella degli anziani, che sta sempre più diventando importante e consistente nel nostro paese, quasi la principale

Struttura

Nel nostro paese, appunto perchè il bisogno di farmaci è molto elevato, molta importanza ha la farmindustria, che è fonte di ricchezza per chi ci lavora, tutta la manodopera che lavora in campo farmaceutico.
Questa categoria è stata molto spesso criticata specie a livello di rivenditori dalle associazioni dei consumatori, poiché un pò come avviene in ambito notarile, gli accessi sono limitati a poche persone che hanno la licenza di vendere al dettaglio i medicinali.
L'organizzazione della casa farmaceutica è ben strutturata, ci sono le grandi industrie che importano i farmaci dall'estero o il producono in modo interno, (come la Galenica senese, casa appunto di Siena specializzata nella produzione di infusi, ma anche fiale e flaconi), che delegano ad appositi e ben pagati rappresentanti l'onere di cercare le farmacie clienti dei loro prodotti.
Questo lavoro è il tipico lavoro da agente, ma chi lo fa in campo farmaceutico in genere ha guadagni superiori alla media, e propone prodotti di qualità e con uno studio scientifico approfondito dietro, il tutto in ambienti puliti e professionali, ragion per cui questo impiego è molto ambito.
Alla fine della filiera ci sono le farmacie o le parafarmacie, che distribuiscono al cliente i prodotti finali.

Aspetti positivi

- Fra le ditte produttrici in ambito italiano la Cornelli di Milano merita una citazione e parte per la qualità dei suoi prodotti.

Aspetti negativi

- Spesso le ditte farmaceutiche hanno comportamento monopolistici poco corretti, e tengono molto alti i prezzi sfruttando la loro posizione di mercato.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Merlin Gerin: storia di una società di fama internazionale

Merlin gerin: storia di una società di fama internazionale

"le apparecchiature elettriche sono il futuro" dichiarerà merlin dopo la guerra. nel 1920 paul louis merlin con il socio gaston gerin fonda la merlin gerin e nel 1937 realizza la messa a punto dei primi interruttori ad alta tensione poi, nel 1939 dei trasformatori al quarzo. tra fortuna, lavoro, e intuizione merlin si costruisce una carriera da imprenditore.
Viking Office: l'azienda per l'ufficio

Viking office: l'azienda per l'ufficio

La viking office products è una società specializzata nel settore della vendita di prodotti di cancelleria e per l’ufficio tramite catalogo e sito web.
Public Relations: info su attività e società in Italia

Public relations: info su attività e società in italia

In questo articolo proviamo a esplorare il mondo delle pubbliche relazioni (o public relations) in italia: informazioni sul tipo di attività svolta e sulle principali società che operano nel settore.