Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Forni a gas ad incasso, come sceglierli

Anche se ormai superati dai super tecnologici e ricercati forni elettrici, i forni a gas da incasso sono ancora presenti, attualmente in produzione e presenti nei cataloghi di quasi tutte le marche produttrici di elettrodomestici ad incasso.

CARATTERISTICHE

Il forno a gas da incasso, consiste in un elettrodomestico che sfrutta la presenza di una fiamma invece che di energia elettrica, dando un notevole risparmio, vista la differenza di costi tra le due fonti di energia.
Il forno elettrico, avendo le stesse dimensioni di un normale forno da incasso, può essere tranquillamente posizionato all'interno della colonna o in una base da cucina.
Normalmente, chi deve scegliere un forno da inserire nella propria casa, tende a considerare il forno a gas pericoloso a causa di fuoriuscite accidentali di forno nel caso la fiamma si spegnesse, questo capitava con forni a gas di vecchia generazione; i nuovi modelli sono dotati di valvola di sicurezza “stop-gas”, che blocca l’erogazione del gas in caso di malfunzionamento e che mette al sicuro noi e la nostra casa.
Bisogna, innanzitutto avere le idee chiare al momento dell’acquisto e saper porre al venditore tutte le domande del caso e esprimere i nostri dubbi e le nostre perplessità.
I forni a gas moderni, sono dotati di cottura ventilata, opzione molto apprezzata visto che permettono al calore di circolare all'interno del vano evitando che i cibi cuociano troppo velocemente a causa dell’elevato calore e che la cottura sia sana, mantenendo “idratati” gli alimenti.
I forni a gas si adattano a tutte le cucine, i modelli sono svariati, con il portello in acciaio inox, adatto per le cucine moderne, o con la finitura più classica e rustica come il rame o il dorato, oppure, se non siamo interessati al design, ma solo alla qualità e vogliamo risparmiare un po’, sono disponibili bianchi e neri, finiture meno pregiate e quindi meno dispendiose.

Note positive e negative

La caratteristica positiva di questi forni è il risparmio, sia in termini di spesa di acquisto che in termini di consumo energetico.
La nota negativa è, in parte, la cottura dei cibi, che nei forni a gas risulta delicata, in quanto le temperature non sono regolabili come nei forni elettrici e le funzioni sono ridotte.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Singer macchina da cucire, modelli a confronto

Singer macchina da cucire, modelli a confronto

Per molte persone l’utilizzo di macchine da cucire è una normale estensione alle proprie mani, la capacità di realizzare abiti, e oggettistica per la propria casa è, grazie alle nuove tecnologie, un’attività a cui anche le persone più inesperte possono avvicinarsi. la singer, da 150 anni nel mercato delle macchine da cucire, propone modelli ideali per tutti i tipi di tasche e per sarti esperti e meno.
Micro Hi-Fi JVC, caratteristiche e scheda tecnica

Micro hi-fi jvc, caratteristiche e scheda tecnica

Questo è un articolo destinato agli amanti della musica che vogliono sempre aggiornarsi sui migliori e più moderni strumenti per l'ascolto musicale. fa al caso vostro la linea micro hi-fi della jvc che andremo ad analizzare insieme.
Forni da incasso, modelli e prezzi

Forni da incasso, modelli e prezzi

Il forno è un ottimo elettrodomestico per le cuoce provette, per quelle alle prime armi e anche per chi vuole mantenere la linea mangiando sano. per questo al momento dell'acquisto dobbiamo scegliere il forno più adatto alle nostre esigenze culinarie.
Ferro da stiro Tefal FV 5210, test prodotto

Ferro da stiro tefal fv 5210, test prodotto

Il vostro vecchio ferro da stiro è andato in pensione e non sapete con quale sostituirlo? perché non prendere in considerazione questo tefal fv 5210? per saperne di più a riguardo, leggete la guida qui di seguito.