Forno a gas: guida alla scelta e alle migliori offerte on line
Forno a gas non fa più rima con obsoleto e pericoloso. E' senz'altro vero che i modelli più antiquati - quelli delle nostre nonne - presentavano alcuni problemi di sicurezza: se la fiamma si spegneva il gas continuava a fuoriuscire e, una volta tentato di riaccenderlo, non era raro assistere al fenomeno della "fiammata". Ma oggi non è più così.
/wedata%2F0031957%2F2011-07%2Foven-self-portrait.jpg)
Vantaggi del forno a gas
I nuovi modelli, più all'avanguardia, hanno dei meccanismi di sicurezza per prevenire la fuga di gas. D'altronde, anche per quanto riguarda i vecchi piani cottura c'era pur sempre il rischio di una fuoriuscita incontrollata di gas; i nuovi fornelli sono dotati di meccanismi più sofisticati di accensione. Non basta lasciare la manopola aperta ma è necessario girare la manopola e premere contemporaneamente un bottone che inneschi la scintilla.
Una cucina a gas consuma senz'altro meno dell'equivalente forno elettrico. Mediamente l'energia consumata da un forno a gas è pari ad un terzo di quella impiegata da quello elettrico. Il vantaggio principale delle macchine a gas sta proprio nel minor consumo e quindi nella loro economicità.
Il forno a gas inoltre si riscalda velocemente e riesce a mantenere la temperatura senza difficoltà.
Confronto tra il forno a gas e il forno elettrico
Rispetto al forno elettrico, dunque, il forno a gas consuma meno. Non si ha quindi il problema del sovraccarico (spesso, basta lasciare acceso il forno a 220° e un altro elettrodomestico come la lavatrice per far saltare la corrente).
C'è però uno svantaggio da evidenziare: la cottura a gas è meno omogenea e uniforme rispetto a quella elettrica.
Tuttavia, esistono in commercio forni a gas evoluti con un sistema di ventilazione che consente di distribuire il calore prodotto in modo uniforme, migliorando la cottura dei cibi. Il forno a gas ventilato è quindi la soluzione ideale per chi abbia aspettative maggiori.
Va detto però che il sistema di ventilazione è controllato elettricamente per cui si avranno costi maggiori di esercizio.
Come scegliere un forno a gas
La scelta di un particolare modello dipende delle esigenze e dello spazio a disposizione. I modelli più gettonati sono quelli da incasso, ma ci sono anche forni a libera installazione con il piano cottura montato in cima.
Per quanto riguarda i materiali possono essere realizzati in ceramica o acciaio inossidabile (più costoso).
Come nel caso dell'equivalente elettrico, è possibile scegliere tra molte funzioni aggiuntive: grill elettrico, lamiera per dolci, girarrosto, leccarda, termostato, timer programmabile. La funzione pirolitica, inoltre, consente di rimuovere lo sporco in modo efficace e veloce utilizzando alte temperature.
Le migliori offerte on line
In rete è possibile monitorare le offerte su siti web come Kelkoo, Trova prezzi, Mister Price e tanti altri. Importante è confrontare i prezzi e, se si decide di acquistare on line, valutare le spese di spedizione e montaggio.