Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Frigo Side by Side Bosch, recensione e scheda tecnica

La recensione e la scheda con le caratteristiche tecniche dei frigoriferi side by side della Bosch.

Recensione dei frigoriferi side by side della Bosch

I frigoriferi Bosch side by side si apprezzano principalmente per le loro caratteristiche specifiche e per le tecnologie d'avanguardia con i quali sono stati realizzati. La gamma di frigoriferi Bosch side by side comprende un gruppo di sette modelli di frigoriferi a posizionamento libero tra cui scegliere quello che meglio si adatta alle esigenze personali. Ogni modello è diverso dall'altro non solo dal punto di vista estetico ma anche da quello tecnico: le colorazioni, in particolare, vanno dal bianco metallizzato al nero metallizzato, passando per il grigio e il blu scuro, sempre metallizzati. Grazie a queste loro colorazioni, i frigoriferi Bosch side by side si adattano a ogni esigenza di arredamento e sono l'ideale soprattutto per le cucine in stile moderno. I frigoriferi Bosch side by side sono realizzati con ampi spazi interni che consentono di inserire una gran quantità di cibi. Grazie alla tecnologia con i quali sono stati realizzati, volta al risparmio energetico, questi frigoriferi assicurano un raffreddamento e un congelamento uniforme degli alimenti e un consumo energetico minimo. Molti di essi, inoltre, hanno il freezer realizzato con tecnologia no frost, un particolare sistema che contrasta l'accumulo del ghiaccio all'interno del congelatore e garantisce spazi maggiori e una semplice pulizia.

Scheda tecnica dei frigoriferi Bosch side by side

I sette frigoriferi Bosch side by side, in particolare, sono i modelli: KAD62S21, KAD62S51 NoFrost, KAD62S20, KAD62S50, KAN58A45, KAN58A55, KAN62V40. Le loro dimensioni e il peso variano leggermente da un modello all'altro come anche la loro capienza. Molti di essi sono dotati di un pannello esterno che consente di tenere sotto controllo la temperatura e di avere accesso ai programmi extra del frigorifero. Alcuni modelli, inoltre, sono realizzati con porte in vetro antishock; altri, invece, sono realizzati in acciaio inox. La classe di efficienza energetica di questi frigoriferi è la A o superiore e i loro consumi annui variano in base al modello scelto e, in ogni caso, non superano i 520 kWh/anno. I modelli disponibili, infine, si dividono tra frigorifero e frigorifero-congelatore: i primi non hanno il frezeer; nei secondi, invece, il freezer è generalmente posizionato a sinistra.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Lavatrice Whirlpool Sesto Senso: recensione e caratteristiche tecniche

Lavatrice whirlpool sesto senso: recensione e caratteristiche tecniche

Whirlpool da ormai molti anni opera nel mercato dell'elettrodomestico ricercando le tecniche più innovative per fornire ai suoi clienti ottimi prodotti. con questo articolo si vogliono evidenziare le caratteristiche di un buon elettrodomestico quale la lavatrice sesto senso.
Assistenza macchine per cucire, a chi rivolgersi?

Assistenza macchine per cucire, a chi rivolgersi?

Quando sorge un problema con la macchina da cucire, mentre tempo fa poteva essere un disagio, ora la cose sono cambiate. le grandi aziende si affidano a dei centri assistenza con personale esperto e qualora la macchina fosse in garanzia viene rispedita alla casa produttrice.
Philips GC 4410: recensione

Philips gc 4410: recensione

La scelta del ferro da stiro a volte è più semplice di quello che si pensa e in molti casi un ferro da stiro a caldaia non è la soluzione più efficace per il problema. l'azienda philips ci offre la giusta alternativa.