Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lavatrici da incasso: come sceglierle?

La lavatrice è uno degli elettrodomestici più amati dalle donne, una vera salvezza. Quando non si ha tempo di fare le "belle lavanderine" e, soprattutto, quando il cestone dei panni straripa, ecco che la lavatrice accorre, come una mano santa, in aiuto.

La lavatrice a incasso

La lavatrice è un elettrodomestico indispensabile per la gestione della casa. Per risolvere i problemi di spazio le lavatrici, nel corso degli anni, si sono evolute sia a livello di design che dimensionale, per recuperare spazio non apparendo più come degli ingombranti cassoni, o degli elementi di disturbo visivo e soprattutto per essere perfettamente integrate a livello estetico nell'ambiente in cui sono collocate. La lavatrice a incasso o a scomparsa è un elettrodomestico che si mimetizza perfettametne con l'ambiente, diventando quasi un elemento "invisibile", essendo incassato nella parete o chiuso in un mobile, che non permette la visione del mitico oblò. Le lavatrici a incasso sono disponibili in vari modelli, dimensioni e caratteristiche tecniche specifiche che ne determinano la classe e di conseguenza il livello di risparmio energetico. Di seguito vi proponiamo una serie di modelli in commercio per fornirvi una linea guida per agevolarvi nella scelta per l'acquisto.

Lavatrici a incasso:modelli e caratteristiche tecniche

La lavatrice Candy a incasso CWB0806-01S è una soluzione a incasso totale che funziona da 60 a 800 giri. Costa circa 430 euro Lavasciuga a incasso Candy CDB 475D/1-01S.
Caratteristiche principali: - Oblò di carico maggiorato diam. 30 cm.
- Capacità di carico 7 kg
- Centri fuga a 1400 giri
- Elettronica Fuzzy Logic
- Programma Rapid Wash&Dry 59 minuti
- Tasto stiro facile
- Tasto extra risciaquo
- Partenza differita fino a 23h
- Programma 32 minuti
- Funzione mezzo carico
- Piedini regolabili
- Potenza massima assorbita:1,19 kW + 0,96 kW (asciugatura)
- Classe A Candy CDB 475D/1-01S
Caratteristiche principali: - Oblò di carico maggiorato diam. 30 cm.
- Capacità di carico 7 kg
- Centrifuga a 1400 giri
- Elettronica Fuzzy Logic
- Programma Rapid Wash&Dry 59 minuti
- Funzione mezzo carico
- Piedini regolabili
- Potenza massima assorbita: 1,19 kW + 0,96 kW (asciugatura)
- Classe A
- Oblò incernierato a sinistra
Costa 593 euro. Lavatrice a incasso Whirlpool modello AWO/D040
Caratteristiche principali: - Efficienza energetica con consumi veramente bassi.
- Opzione Antipiega
- Classe A+
Costa circa 456 euro. Lavatrice a incasso Bosh WAE16020IT
Caratteristiche principali: - Capacità di carico 6kg
- Centrifuga 800 giri
- Calsse A+
Il prodotto costa 240 euro. Per ulteriori info: Elettronicaofferta.com Lavatrice Bosh WAQ24320IT Avantixx 7
Caratteristiche principali: - Carica frontale
- Classe A-20
% - Capacità 7 kg
- Velocità 1200 giri
Costa cira 412 euro.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Climatizzatori dual split: modelli a confronto

Climatizzatori dual split: modelli a confronto

Con l'arrivo dell'estate si è alla ricerca di un'oasi di refrigerio per la propria abitazione, ufficio o locale e a volte un solo condizionatore, in base alla dimensione del locale, può non bastare, per cui si ricorre sempre più spesso ai condizionatori dual split. con quest'articolo vediamo tre modelli a confronto di marchi famosi e affidabili.
Come costruire un alimentatore?

Come costruire un alimentatore?

Costruire un alimentatore, nel novero delle realizzazioni elettroniche è forse una delle operazioni meno complicate, sempre che si abbia un minimo di confidenza col bricolage elettronico.
Adattatore S-Video VGA, come sceglierlo

Adattatore s-video vga, come sceglierlo

La connessione tra le diverse sorgenti video, come una telecamera di sorveglianza, una console di giochi o lettore dvd è resa possibile grazie ad un adattatore video.