Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Gigi Proietti: un artista versatile

La caratteristica principale del noto Gigi Proietti è proprio la sua versatilità. Da attore a regista, da cantante a doppiatore, Gigi ha realizzato una carriera veramente varia e di successo.

Proietti cantante e primi passi da attore

Dopo aver preso la maturità classica, Gigi segue si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza a La Sapienza, abbandonandola poco prima della laurea. La sua vera passione è l'arte, specie la musica! Suona infatti diversi strumenti, come la chitarra, il pianoforte, la fisarmonica e il contrabbasso. Inizia a cantare, dapprima nelle feste studentesche, poi nei bar e nei locali di Roma. Frequenta il corso di mimica con Giancarlo Cobelli, che lo scrittura per un suo spettacolo, Can can degli italiani. Ricopre altri ruoli di contorno sul palcoscenico diretto anche da Antonio Calenda e Andrea Camilleri. Realizza, in questa fase, spettacoli come Gli uccelli, poi come protagonista Il dio Kurt e Operetta. Il primo successo lo ottiene sostituendo Modugno in Alleluja brava gente. Realizza in tutta la sua carriera diversi one-man-show, tra cui A me gli occhi, please , Come mi piace, Leggero leggero, Amore, amore mio e Io, a modo mio.

Proietti attore cinematografico e televisivo

A 14 anni fa da comparsa nel film Il nostro campione di Vittorio Duse. Le porte del cinema gli sono spianate da Tinto Brass, che lo fa recitare in L'urlo, e da Lattuada, che lo scrittura in Le farò da padre. Partecipa ad altre pellicole e commedie, tra cui Febbre da cavallo, Le barzellette, Un'estate al mare, Un'estate ai Caraibi e La vita è una cosa meravigliosa.
In televisione debutta con lo sceneggiato I grandi camaleonti; recita poi ne Il Circolo Pickwick. Realizza con Gregoretti uno spettacolo, Sabato sera dalle nove alle dieci, dove può esercitare tutti i suoi ruoli artistici. Realizza poi lo sceneggiato Le tigri di Mompracem. Ha lavorato anche a Fatti e fattacci, Fregoli, Fantastico 4, Di che vizio sei? Famosi inoltre i suoi ruoli in tv come Il maresciallo Rocca; grazie a tutti questi spettacoli Proietti ha conquistato piccolo e grande pubblico.

Proietti regista

Da non sottovalutare anche il Proietti a teatro! Nel '78 diventa direttore artistico del Brancaccio di Roma. Cura quindi la messa in scena e gli adattamenti di tanti spettacoli teatrali e opere liriche. Termina questa intensa attività solo nel 2007. Il debutto da regista televisivo avviene nel 1990, con la sitcom italiana Villa Arzilla. Otto anni più tardi dirige (e vi recita anche) Un nero per casa.

Proietti doppiatore

Come doppiatore ha lavorato prestando la voce al celebre Gatto Silvestro nei cartoni della Warner Bros. Doppia Robert De Niro, Dustin Hoffman, Sylvester Stallone, Marlon Brando, ecc. Collabora anche con la Walt Disney Pictures, doppiando Aladdin in più di un film e videogioco.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Chris Noth, da F.I.S.T. a Sex and the City

Chris noth, da f.i.s.t. a sex and the city

Chris noth è un attore conosciuto in italia soprattutto per aver interpretato il ruolo di mr big in sex and the city; in realtà, la sua carriera dura dalla fine degli anni settanta, e ha riguardato sia film drammatici che commedie. vediamo quali.
Will & Grace DVD, recensione e trama

Will & grace dvd, recensione e trama

I fan di will & grace non sapranno rinunciare all'acquisto di questo cofanetto dvd, che include tutte le 8 stagioni dell'apprezzata situation comedy, oltre che un esclusivo libricino con le trame delle puntate, ed un disco bonus con numerosi extra: il commentario del cast, le interviste, una straordinaria galleria di immagini, un simpatico quiz su will & grace e molto altro.
Flavia Vento, una showgirl italiana

Flavia vento, una showgirl italiana

Quante volte da piccole ci veniva posta questa domanda 'cosa vuoi fare da grande?'. le risposte erano tante, la maestra, l'infermiera, la dottoressa, la cuoca, l'attrice... ora le bambine possono dare una risposta in più, ovvero, la showgirl.
Radio Capital, la radio di Repubblica

Radio capital, la radio di repubblica

Radio capital è una delle più famose emittenti radiofoniche italiane e dipende dal gruppo l'espresso. quindi, è chiaro il rapporto con uno dei più autorevoli quotidiani, ovvero la repubblica.