Will & Grace DVD, recensione e trama
I fan di Will & Grace non sapranno rinunciare all'acquisto di questo cofanetto dvd, che include tutte le 8 stagioni dell'apprezzata situation comedy, oltre che un esclusivo libricino con le trame delle puntate, ed un disco bonus con numerosi extra: il commentario del cast, le interviste, una straordinaria galleria di immagini, un simpatico quiz su Will & Grace e molto altro.
/wedata%2F0022420%2F2011-05%2FCast.jpg)
Recensione
Se siete dei fan di Will & Grace, non potrete fare a meno di godere delle puntate della vostra serie preferita comodamente seduti sul divano del vostro soggiorno senza dover sottostare agli obblighi imposti dagli orari e dalla programmazione dei palinsesti televisivi. In completa libertà e autonomia potrete, in qualsiasi momento, decidere di farvi regalare momenti di relax da una o più puntate di Will e Grace senza per questo dover rinunciare alla qualità offerta dal formato dvd e dall'audio in dolby surround. Come se non bastasse, potrete assaporare i retroscena, i dietro le quinte e i tanti contenuti speciali del dvd, in grado di accontentare anche il fan più esigente.
Trama
Will & Grace è una sit com ambientata a New York, più precisamente a Manhattan. Racconta con fare allegro e scanzonato le vicende di due personaggi: William Truman (Will), avvocato gay, e la sua migliore amica, Grace Adler, una ragazza eterosessuale che lavora come arredatrice d'interni. Completano il cast Jack McFarland, un ragazzo omosessuale disoccupato e Kareen Walker una collabolatrice di Grace dichiaratamente bisessuale.
I protagonisti vivono in un immaginario appartamento al 155 di Riverside Drive, il cui salotto costituisce la location principale della serie.
A dispetto del titolo della serie Karen e Jack non sono per niente dei semplici comprimari, ma anzi risultano essere spesso dei veri e propri coprotagonisti, riuscendo spesso a rubare la scena ai personaggi principali, lungo l'intero corso della serie.
È opportuno far notare come la prima puntata della prima serie e l'ultima dell'ultima serie si somiglino moltissimo, principalmente per quanto riguarda le azioni che compiono i vari personaggi. Gli autori della serie hanno voluto così mostrare al proprio pubblico una sorta di simbolico cerchio della vita che si apre con l'inizio della serie e si chiude con la puntata finale.