Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida alla lavorazione del filo di ferro

Lavorare il fil di ferro è semplice e può essere utile soprattutto per creare dei pratici regalini da dare agli amici. Vediamo come fare.

Lavorare il fil di ferro

Il fil di ferro è un materiale estremamente duttile, adatto agli impieghi più svariati. Soprattutto nel campo dell'ogettistica e della bigiotteria, il filo di ferro si presenta come uan risorsa dalle mille sfaccettature: può essere impiegata, ad esempio, per realizzare braccialetti, anelli, collanine e piccoli manufatti. Una buona idea può anche essere quella di realizzare piccoli oggetti da regalare ai propri amici, come dei segnaposto: faranno di certo una bella figura e la spesa sarà minima.
Come fare a lavorare questo materiale?
Prima di tutto occorre trovare il filo giusto per quello che sarà il nostro progetto finale; infatti esistono vari tipi di filo metallico. Anche la lavorazione del materiale varia a seconda di quello prescelto.

Lavorare il fil di ferro

Vediamo, dunque, come si lavorano i vari fili di ferro esistenti. - Il filo di ottone è un particolare filo di ferro, adatto soprattutto per la bigiotteria. Essendo robusto, però, è più difficile da modellare: si potrà provare con le mani, facendo pressione.
- Il filo di alluminio è molto flessibile; si può lavorare usando le dita oppure aitandosi con piccole pinze. Essendo duttile, permette di realizzate una gran quantità di lavoretti.
- Il filo di rame è utile per avere effetti simili al filo di ottone; molto usato per la realizzazione di braccialetti. Anche questo filo è molto duttile, per cui si può lavorare semplicemente con le dita.
- Il filo di ferro plastificato non è altro che un normale filo di alluminio coperto con un involucro di plastica; l'effetto è molto piacevole, grazie anche ai colori che vengono usati per la copertura. In questo caso, per lavorarlo, si possono usare anche i ferri per cucire a maglia. In tutti questi casi, può essere utile aiutarsi, nella lavorazione, anche con dei bastoncini di legno o di altro materiale, attorno ai quali si può arrotolare il fil di ferro in modo da creare delle spirali. Questo sistema di lavorazione è molto utile in bigiotteria. Per un regalino che sarà senz'altro gradito, si possono acquistare delle pietrine semipreziose a buon mercato e creare una sorta di gabbia con il fil di ferro arrotolato in questo modo, creando un gancio con la spirale finale. Avremo dei ciondoli di sicuro effetto.

Stessi articoli di categoria Fai da te

Guanti da lavoro: informazioni e prezzi

Guanti da lavoro: informazioni e prezzi

Da qualche anno l'interesse per la sicurezza si è rivolto anche ai piccoli lavori manuali. ecco la ragione per cui i modelli di guanti da lavoro si sono diversificati sempre più, adattandosi alle diverse necessità.
Lame per seghe circolari, come sceglierle

Lame per seghe circolari, come sceglierle

Le seghe circolari sono utilizzate per effettuare tagli rettilinei e obliqui su una vasta gamma di materiali. le loro lame vanno sostituite con l'usura. vediamo come scegliere le lame in base alla frequenza di utilizzo e al tipo di taglio.
Disegni di Natale da scaricare gratis: guida ai migliori siti web

Disegni di natale da scaricare gratis: guida ai migliori siti web

Il periodo natalizio è sempre soggetto a vari stimoli creativi, soprattutto per coloro i quali amano realizzare oggetti e decorazioni con le proprie mani, vere e proprie idee per la casa. c’è la voglia di realizzare sempre qualcosa di speciale, non solo a livello di menù, ma anche per quanto riguarda l’aspetto prettamente decorativo della casa. ecco quindi che si va alla ricerca di idee sempre nuove e originali.
Indumenti da lavoro: guida all'acquisto

Indumenti da lavoro: guida all'acquisto

Come e dove scegliere la divisa giusta per ogni professione. forniamo qui di seguito una guida per acquistare abiti da lavoro.