Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

King Kong (2005), recensione del film

Sesto capitolo incentrato sulla figura del gorilla più temuto dal mondo, King Kong di Peter Jackson, uscito nelle sale nel 2005. Considerato anche il film più costoso della serie, riesce ad ammaliare non solo gli appassionati del genere, diventando un cult.

Trama

Remake del film uscito nel 1993, King Kong è ambientato in una New York durante la grande depressione, in cui la voglia di successo a tutti i costi, porta un gruppo di cinematografici su una misteriosa isola per portare a compimento un film di avventura.
Tra i nomi della troupe l'attrice esordiente Ann Darrow, l'ambizioso regista Carl Denham e il drammaturgo Jack Driscoll.
Durante il viaggio qualcosa va storto e la nave, dopo una tempesta, si ritrova su una strana isola.
Il luogo in questione è l'Isola del Teschio, sperduta, non rintracciabile nemmeno sulle mappe e dominata da un grosso gorilla Kong.
Al colosso Kong viene data in sacrificio la bella attrice e questo porterà alla cattura del gorilla per esibirlo come fenomeno da baraccone a Manhattan.
King Kong riesce a liberarsi e scalare l'Empire State Building afferrando la fanciulla con le sue forti braccia, dove tutto sommato Ann si sente al sicuro.
Questa rappresenta la scena finale di un film che ha tenuto incollati allo schermo tutti col fiato sospeso, in cui la bestia, che dovrebbe infondere timore, diventa quasi una vittima.

King Kong: la bestia dal cuore d'oro

Ciò che subito salta all'occhio e colpisce gli spettatori è proprio la figura di King Kong, solo apparentemente cattivo.
La sua creazione ha garantito il premio Oscar ai tecnici della Weta Digital e all'attore Andy Serkis, nascosto sotto le sembianze del magistrale scimmione.
I protagonisti del film sono ben assortiti, le scene sono ricche di effetti speciali e l'atmosfera difficilmente annoia.
Questo film mette in evidenza tutta la stima che il regista Peter Jackson nutre per i creatori del King Kong vecchio stile, cioè il film uscito nelle sale agli inizi degli anni 90.
Proprio la visione di questo film a fa innamorare il regista del cinema, fino a portarlo alla creazione di film che lasciano il segno.
Certo è che spesso, si sente il pesante confronto con la saga "del signore degli anelli", altra creazione di Jackson.
Ma dobbiamo ammettere, che questo ennesimo capolavoro del regista è degno di applausi finali alla stessa stregua degli altri suoi lavori.
Il film dura molto e questo è stato aspramente criticato, senza tenere conto del motivo di tale scelta.
Infatti nella parte iniziale si sceglie di approfondire il contesto storico e i personaggi, mentre nella seconda si vuole esaltare la spettacolarità.
Tutto questo rende il film King Kong: 187 minuti di coinvolgimento puro, suspance e sano spettacolo!

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Top Of The Pops, recensione

Top of the pops, recensione

Format internazionale che ha messo piede soprattutto nel nostro paese data la grande importanza della musica sempre crescente. moltissimi sono stati i talenti che hanno calcato il palco di top of the pops nel corso degli anni, alcuni anche di fama internazionale.
Sophia Loren, diva italiana

Sophia loren, diva italiana

Sophia loren è una grande attrice italiana, apprezzata moltissimo anche da figure di spicco come alberto sordi, dino risi, gérard depardieu e dall'academy of motion picture arts and sciences. leggete il resto dell'articolo per scoprire la sua biografia e dettagli interessanti sulla carriera cinematografica della loren.
Mark Chapman, l'assassino

Mark chapman, l'assassino

La storia di uno degli uomini più odiati del mondo per aver assassinato il cantante dei "beatles", john lennon.
Diretta live in streaming delle TV Rai: dove vederla legalmente

Diretta live in streaming delle tv rai: dove vederla legalmente

Il fenomeno del broadcasting tv è sempre più diffuso e ogni giorno le maggiori aziende televisive presentano novità in grado di soddisfare la clientela e farla sentire più a "casa". se ancora non sapete di cosa stiamo parlando, se ancora non avete provato queste importanti svolte, se ci avete già provato ma non siete sicuri che si tratti di qualcosa di affidabile, lasciatevi sorprendere e se sarete soddisfatti fatene un passaparola!